Primo giorno di scuola a Como, sindaco e assessore scrivono agli studenti
Il sindaco Mario Landriscina e l'assessore Alessandra Bonduri hanno inviato a tutti gli studenti del capoluogo gli auguri per l'inizio del nuovo anno

(Immagine di repertorio) – Una lettera a tutti i bambini e i ragazzi alle prese con il primo giorno di un anno scolastico particolare. Il sindaco di Como Mario Landriscina e l’assessore all’istruzione Alessandra Bonduri hanno voluto inviare a tutti gli studenti del capoluogo gli auguri per l’inizio del nuovo anno, con un incoraggiamento a non farsi scoraggiare da norme di sicurezza e distanziamento sociale, e a vivere pienamente la scuola.
Riportiamo il resto della lettera:
Cari bambine e bambini, ragazze e ragazzi, bentornati a scuola!
In questi mesi si è parlato troppo poco di voi, studenti e studentesse, veri protagonisti del nostro mondo e non solo di quello scolastico, futuro che ogni giorno si fa presente.
Finalmente, col suono della campanella del 14 settembre 2020, tornerete ad essere i protagonisti delle nostre giornate in modo pieno ed assoluto. Un ruolo che vi calza a pennello e di cui non potremmo fare a meno.
La scuola è l’investimento tra i più importanti della vita non solo per l’indispensabile “sapere”, ma ci prepara anche alla conoscenza di persone con cui condividere emozioni, sorrisi, amicizia e molto altro. Un tempo indimenticabile.
Anche quest’anno, in cui tutto sembra diverso da come lo conoscevamo, siamo pronti a ripartire insieme per proseguire il vostro percorso educativo. Un cammino teso non a riempirvi di nozioni, ma di contenuti per permettervi di diventare persone libere, oneste e capaci.
Sarà un anno scolastico particolare, con alcune novità necessarie per la sicurezza vostra e delle vostre famiglie, che tuttavia non cambierà il significato fondamentale del vostro stare in classe: in questo tempo di incertezze, crescerete, imparerete, vi farete strada ancora con più vigore attraverso i momenti difficili, da affrontare con grande attenzione e cura di voi, ma vivrete ugualmente tante occasioni felici ed ogni volta compirete un passo ulteriore verso la consapevolezza di voi stessi.
In questo non sarete soli, mai! Al vostro fianco ci saranno le vostre Mamme, i vostri Papà, i vostri Nonni, i vostri Insegnanti con tutti gli altri Operatori scolastici e tutti coloro che non solo vivono la scuola, ma che la amano.
Un ringraziamento particolare va al personale scolastico di ogni ordine e grado poiché sarà grazie alle vostre famiglie e quindi a loro, che diventerete donne e uomini pronti ad affrontare le situazioni che la vita vi proporrà. Proprio oggi stanno ridisegnando concretamente gli spazi e il modo di fare scuola, ma l’aspetto più importante è che, con il loro entusiasmo e la capacità di reinventarsi, stanno preparando il vostro futuro. Siate loro riconoscenti per questo prezioso contributo.
Ci aiuteremo vicendevolmente, percorreremo questo viaggio l’uno vicino all’altro. E pur se questa pandemia mondiale sta provando a condizionare le nostre vite, la gioia di essere insegnati e studenti non subirà cambiamenti. Andremo avanti con la certezza che ogni occasione, anche inaspettata, potrà diventare spunto per ripensare alla nostra quotidianità in relazione agli altri e, come auspichiamo, per ripensarci comunità.
Buon nuovo anno scolastico!Mario Landriscina
Alessandra Bonduri
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.