Scola supera Vescovi: primo record con la maglia di Varese
È il giocatore più anziano nella storia di Varese a segnare almeno 23 punti in campionato: il "Cecco" li aveva realizzati a 39 anni e mezzo
Cecco Vescovi, con le sue 694 presenze in 21 stagioni, è e resterà per sempre nella storia della Pallacanestro Varese. Ma se quei due record sono destinati a durare a lungo (per sempre, forse, vista la difficoltà per i giocatori di oggi di rimanere a lungo in una squadra…) ce n’è un altro che era detenuto dall’ala varesina e che ieri è passato di mano.
A batterlo un giocatore che ha… 693 presenze in meno rispetto al Cecco in maglia biancorossa, ovvero Luis Scola. L’argentino ha infatti realizzato 23 punti nella partita d’esordio in campionato della Openjobmetis, vinta al supplementare contro Brescia, ed è diventato il più anziano giocatore di Varese (40 anni, 4 mesi e 27 giorni) a conseguire un bottino così cospicuo.
Vescovi infatti aveva segnato 23 punti alla veneranda età di 39 anni, 6 mesi e 12 giorni (lo spiega una nota di Legabasket): l’impresa era avvenuta il 22 aprile del 2004 al PalaLottomatica di Roma. I padroni di casa della Lottomatica (in campo due futuri biancorossi come Righetti e Tusek) batterono 84-81 la allora Metis: 31 i punti di Myers per i giallorossi, 23 quelli di un meraviglioso Cecco in 31 minuti di impiego con 8/9 da 2 e 2/5 da 3 punti.
Quello tolto a Vescovi non è l’unico primato fatto segnare da Scola nel match contro la Germani: “el General” ha realizzato anche il proprio record personale di marcature in Italia, visto che il precedente era di 21 punti messi a referto contro Cantù. E anche a livello di rimbalzi si era fermato a quota 7 (con Trieste) mentre a Masnago ne ha arpionati 11. Numeri, quelli di ieri, che a occhio potranno essere ritoccati nelle prossime uscite, viste le cifre fatte segnare da Luis anche in Supercoppa.
Supplementare e vittoria: la Openjobmetis comincia con una festa
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.