Una serata all’insegna del gusto a Villa Della Porta Bozzolo
Piatti gustosi protagonisti della serata di sabato 12 settembre, organizzato dal Fai e Slow Food Varese. In programma anche la presentazione del libro "Il bello e il buono" di Ketty Magni Artusi

Una serata esclusiva, all’insegna del gusto, nell’elegante contesto di Villa Della Porta Bozzolo. L’appuntamento è per sabato prossimo, 12 settembre ed è organizzato dal Fai-Fondo Ambiente Italiano, in collaborazione con Sloow Food Varese.
Protagonisti della serata saranno i cibi della tradizione agricola. Il Ristorante I Rustici di Villa Della Porta Bozzolo infatti, prepareranno il seguente menù: antipasto con crostino di fegatini di pollo e acciughe con zucchine e mela in frittura croccante, primo piatto con riso Carnaroli Riserva Tenuta San Massimo all’uva fragola e cremoso di San Biagio “Azienda agricola Il Vallone”, secondo piatto, prosciutto di cinghialetto cotto a bassa temperatura, dorato al forno con salsa ai frutti del bosco e carpaccio di finocchi profumati al limone. Per concludere dessert con torta di zucca di Pellegrino Artusi, servita con gelato all’amaretto di Saronno. Vini: Sebuino e San Quirico di Cascina Piano di Angera 1 bottiglia ogni 4 persone. Il costo è 65 euro a persona (Iscritto FAI, residente a Casalzuigno e socio Slow Food: 55), coperto, acqua e caffè inclusi.
Inoltre, durante la serata ci sarà occasione di ricordare Pellegrino Artusi, a duecento anni dalla nascita, scrittore, critico letterario, gastronomo e autore del celebre libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, testo che ha contribuito a creare lo stile della cucina italiana, riconosciuta in tutto il mondo. La serata sarà arricchita dalla presentazione del libro di Ketty Magni Artusi “Il Bello e il Buono”.
La partecipazione è solo su prenotazione, entro venerdì 11 settembre, cliccando qui. Per informazioni:
T. 0332 624136 – faibozzolo@fondoambiente.it – www.villabozzolo.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.