“Storie suonate”, in radio o in biblioteca
Il progetto della scrittrice Giuditta Campello e del chitarrista Claudio Cornelli per tutta la stagione su Radio Village Network e in presenza anche sabato 26 settembre a Castiglione

Un nuovo programma radiofonico accompagnerà i bambini per tutta la stagione autunnale: è quello con le “Storie Suonate di Giuditta Campello (scrittrice per l’infanzia) e di Claudio Cornelli (chitarrista) che avevano debuttato all’inizio dell’estate su Radio Village Network con il progetto del “Binomio suonato” nato durante il lockdown e dedicato a Rodari.
La stessa emittente di Bodio ha confermato il programma per bambini nei pomeriggi dal lunedì al giovedì alle 15
e poi nelle mattinate di sabato e domenica alle ore 9.

I due artisti, che in estate avevano proposto racconti inediti ispirati a una coppia di parole di diversi ambiti semantici (come suggerisce il Binomio fantastico di Gianni Rodari) nate dalla fantasia dell’autrice e accompagnate dalla colonna sonora creata ad hoc dal musicista, per la stagione autunnale confermano il format ma cambiano soggetti. Racconteranno con il loro inconfondibile stile non storie di loro fantasia ma favole classiche, divisa ciascuna in quattro capitoli. Ogni mese una fiaba diversa, ogni settimana un capitolo.

E mentre si prepara la pubblicazione dei primi libri delle “Storie Suonate”, i racconti in musica di Giuditta Campello e Claudio Cornelli ricominciano anche in presenza, per incontrare i bambini dal vivo. Il prossimo appuntamento è per sabato 26 settembre alle ore 15.30 alla Biblioteca civica di Castiglione Olona, in via Marconi 1.
Evento gratuito per bambini indicativamente tra i 4 e gli 8 anni.
Per partecipare è necessaria la prenotazione contattando la biblioteca allo 0331858301.
Per maggiori informazioni consultare la pagina fb delle Storie Suonate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.