Torna lo Street Music Festival a Busto Arsizio
Sabato 12 settembre lo Street Music Festival torna per la nona edizione ad animare le piazze Santa Maria e San Giovanni.

L’assessore ai grandi eventi Paola Magugliani ha presentato questa mattina la nona edizione dello Street Music Festival in programma sabato 12 nel centro cittadino. La rassegna è organizzata da Nuova Busto Musica e Melt Communication con il patrocinio dell’amministrazione comunale e il sostegno del gruppo Ceriani Auto e della Fondazione Comunitaria del Varesotto.
Saranno quattro band composte da musicisti professionisti del territorio che tra piazza San Giovanni e piazza Santa Maria, tra la mattina e il pomeriggio di sabato, suoneranno diversi generi musicali tra il rock, pop, soul, blues e jazz.
Nella mattina di sabato, tra le 10.00 e le 13.00, in piazza San Giovanni ci sarà il dj set di Carlo Attolini e poi Andrea Baroldi alla tromba. In contemporanea in piazza Santa Maria ci sarà la voce di Luigi Alberio e Roberto Fazari alla chitarra. Mentre nel pomeriggio, tra le 16.00 e le 19.00, in piazza San Giovanni si potrà ascoltare la voce di Elena Zoia e la chitarra di Cesare Bonfiglio. Contemporaneamente ci saranno in piazza Santa Maria Rayssa Lissandrello con la sua voce e poi i chitarristi Andrea Baroldi e Cesare Bonfiglio.
Si tratterà di una giornata in musica che animerà il centro cittadino nel rispetto delle norme vigenti: «Abbiamo messo in campo diverse forze organizzative per creare questa giornata intensa di musica nelle nostre piazze storiche con l’obiettivo di diffondere la musica allietando i cittadini, ma evitando assembramenti» ha sottolineato l’assessore ai grandi eventi Paola Magugliani.
«Quest’anno il programma è ridotto, ma dal nulla siamo riusciti a realizzare quel qualcosa che si pensava non si sarebbe potuto fare» ha esordito Cesare Bonfiglio, direttore della Nuova Busto Musica. «Lo scopo della giornata è quello di inserire la musica in un contesto che prevede altre cose. I cittadini potranno muoversi e fare acquisti per il centro ascoltando musica. Quindi il commercio si unirà all’arte» ha spiegato il direttore Cesare Bonfiglio ringraziando gli sponsor per il supporto a queste iniziative.
«L’obiettivo è quello di alleggerire le difficoltà del periodo mantenendo sempre le distanze. Come ogni anno esporremo le nostre macchine ed è un piacere partecipare all’iniziativa» ha chiosato Federica Pavan del gruppo Ceriani Auto, sponsor dell’evento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.