Il vescovo di Como Cantoni: “Dolore e orgoglio: don Roberto ha dato la sua vita per gli ultimi”
Le parole del vescovo Oscar, tra i primi a recarsi sul luogo dell'omicidio di don Roberto Malgesini. Alle 20,30 la recita del rosario in Cattedrale. Il sindaco preannuncia il lutto cittadino

«Profondo dolore» ma anche «orgoglio» sono i sentimenti espressi dal vescovo di Como, monsignor Oscar Cantoni, alla notizia dell’assassinio di don Roberto Malgesini, sacerdote valtellinese ucciso a coltellate intorno alle 7 di questa mattina, martedì 15 settembre, in una piazza del capoluogo lariano.
Il vescovo, appena appresa la notizia, si è recato sul luogo dell’omicidio; le sue parole, riportate dall’edizione online Settimanale della Diocesi di Como sono state di «Profondo dolore e disorientamento per quanto accaduto», ma anche di «orgoglio verso questo nostro prete, che ha da sempre lavorato su campo fino a dare la sua vita per gli ultimi».
In seguito all’accaduto, la Diocesi ha organizzato questa sera alle 20.30, la recita del rosario nella Cattedrale di Santa Maria Assunta. Lo stesso vescovo Oscar guiderà la cerimonia. «Di fronte alla tragedia la Chiesa di Como si stringe in preghiera per il suo prete don Roberto e per chi l’ha colpito a morte» si legge in una comunicazione ufficiale.
E anche il Comune proclamerà il lutto cittadino per quanto accaduto. Lo ha preannunciato in una nota il sindaco della città lariana, Mario Landriscina.
Parole di cordoglio intanto sono giunte dalla Cisl dei Laghi in una nota firmata dal segretario generale Daniele Magon e dalla presidente di Anolf Como, Rosangela Pifferi. Don Roberto aveva attivamente collaborato in passato con l’organizzazione sindacale su tematiche sociali e in particolare per il supporto ai richiedenti asilo in attesa di disbrigare le pratiche burocratiche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.