A Villa Carlotta le Giornate europee del patrimonio tra bellezza e natura
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, che quest’anno invitano a riflettere sul ruolo della formazione e sull’importanza del passaggio di informazioni, conoscenze e competenze alle nuove generazioni, Villa Carlotta propone due attività rivolte a grandi e piccini.
Sabato 26 settembre, alle 15.30, nell’ambito delle attività rivolte agli adulti, è in programma una speciale visita guidata al Museo e alla mostra “Le ceramiche di Villa Carlotta” per scoprire i riti e la quotidianità del vivere in villa nell’Ottocento.
Domenica 27 settembre, alle 15, una proposta per famiglie con bambini dai 5 ai 12 anni.
Grandi e piccoli potranno trascorrere insieme un pomeriggio speciale ed esplorare la natura nello spettacolare parco storico di Villa Carlotta, attraverso attività divertenti e creative.
L’evento è annullato in caso di maltempo. Si consiglia abbigliamento comodo.
Altre proposte del mese di settembre permetteranno a grandi e piccoli di vivere esperienze emozionanti all’aria aperta e immersi nella natura.
Sabato 19 settembre l’appuntamento è alle 15 con “Gli alberi di Villa Carlotta“. «Silenziosi maestri del sapere, avrebbero molto da raccontarci – spiegano i responsabili delle iniziative della Villa – Basta solo avere la pazienza di saperli osservare e di imparare il loro linguaggio. un nuovo percorso di visita è dedicato ai “grandi saggi” del nostro giardino botanico. Scopriremo insieme gli alberi più importanti, lasciandoci affascinare dalla loro eleganza e maestosità e non mancheranno interessanti curiosità».
Rivolta a tutte le famiglie l’iniziativa di domenica 20 settembre. Alle 15 una speciale visita del parco in compagnia di Fiflo Flò.
Tutte le informazioni sul sito di Villa Carlotta e sulla pagina Facebook
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.