“Canestri di storia” su Instagram: Sassari – Varese
Komazec a valanga all'arrivo dei sardi in Serie A. E poi ci sono Diawara e Avramovic nelle foto scelte per "anticipare" la sesta giornata di campionato della Openjobmetis
![Canestri di storia](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/10/canestri-di-storia-1184727.610x431.jpg)
Risale a metà degli anni Novanta il primo incrocio sul parquet tra la Pallacanestro Varese e la Dinamo Sassari, sfida che fino a oggi ha vissuto 27 precedenti nelle diverse competizioni con gli isolani in vantaggio per 16 vittorie a 11.
Come di consueto VareseNews, in collaborazione con l’ufficio stampa della società biancorossa, anticipa il match di campionato – si gioca domenica 1 novembre dalle ore 19 al PalaSerradimigni – pubblicando tre immagini sul profilo Instagram del giornale, dedicate alla storia di questo confronto sportivo.
La prima è dedicata al più grande realizzatore visto a Masnago negli ultimi 30 anni, Arijan Komazec: abbiamo scelto una foto del campione croato perché fu lui a “tenere a battesimo” le prime sfide tra Sassari e Varese. Komazec realizzò 25 punti all’andata (8/11 e 3/7 dal campo) e addirittura 35 al ritorno (10/16 e 3/6… 46 di valutazione) propiziando un bis di vittorie per la Cagiva lanciata verso il ritorno in Serie A1. Numeri allucinanti.
La seconda foto è un omaggio al Banco Sardegna campione d’Italia della stagione 2014-15, un sogno che due anni prima fu della Cimberio e che i sardi realizzarono sotto la guida di Meo Sacchetti. Nella foto di Simone Raso si vede andare a canestro Kuba Diawara, straniero molto amato dai tifosi di Varese, contro la difesa del bosniaco Miroslav Todic. I 20 punti del francese non bastarono: quella partita si risolse dopo due supplementari con la vittoria della Dinamo che diede così un dispiacere a Gianmarco Pozzecco, oggi coach sardo e allora sulla panchina della Openjobmetis.
Chiudiamo la carrellata con una foto a suo modo storica: la prima sfida in campo europeo tra le due società. Siamo al PalaSerradimigni il 19 dicembre 2018. Aleksa Avramovic dribbla Jaime Smith prima di segnare due dei suoi 14 punti in una partita incredibile: Varese infatti rimontò dal -23 e andò a vincere in modo esaltante, 87-90. Pochi mesi dopo le due squadre rischiarono di ritrovarsi nella finale di Fiba Europe Cup, ma la Openjobmetis si fermò al penultimo atto contro i tedeschi di Wurzburg, poi superati dal Banco nella doppia finale che diede il primo titolo internazionale agli isolani. E permisero a Pozzecco di superare Dennis Wucherer ex compagno di squadra proprio… a Varese.
CANESTRI DI STORIA – La rubrica in collaborazione con Pallacanestro Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.