Una caramella per addolcire il tampone ad ogni bambino
Una raccolta non di fondi ma di caramelle per rendere migliore l'esperienza del tampone: è l'iniziativa degli infermieri di famiglia dell'associazione Maya per restituire il sorriso ai bambini che affrontano il fastidio provocato dall'esame

Chiunque abbia fatto il tampone sa che può essere fastidioso. E per i nasini dei più piccoli lo è ancora di più. Così gli infermieri di famiglia dell’associazione “Maya salute e benessere”, dal loro quartier generale di Biumo Inferiore, lanciano una nuova iniziativa solidale: donare una caramella ad ogni bimbo che fa il tampone.
“In accordo con Asst Sette Laghi i nostri infermieri sono impegnati a effettuare i tamponi per bambini e ragazzi nei percorsi scuola degli ospedali di Cittiglio, Tradate e Varese – raccontano i promotori – e l’idea di offrire una caramella ai piccoli che si sottopongono all’esame è venuta a una nostra infermiera che inizialmente ha acquistato lecca lecca e gelatine alla frutta di tasca propria. Un bel gesto in cui vorremmo coinvolgere più persone perché restituire un sorriso subito dopo il pianto non ha prezzo“.
Partecipare alla raccolta è molto semplice: basta recarsi nella sede dell’associazione Maya (in via Cairoli 10, a Biumo Inferiore) ogni martedì mattina dalle 11 alle 12 e consegnare il proprio piccolo sacchetto di caramelle alla frutta.
A raccogliere i doni ci saranno degli infermieri di famiglia che le distribuiranno ai bambini subito dopo il tampone, per restituire a ciascuno un sorriso dopo aver affrontato l’esame diagnostico.
Per maggiori informazioni telefonare ai numeri 329 6579426 oppure 3493302080.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.