C’è acqua sulla Luna: la scoperta grazie al telescopio volante della Nasa
Tracce di acqua sono state rilevate in un grande cratere che si trova sulla faccia lunare visibile da Terra. I risultati dello studio pubblicati su "Nature"
![Luna del 29/06/2020](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/06/caricamento-temporaneo-per-contributo-1593459823nd7uxkh0ub2x2hlw-1159882.610x431.jpg)
Un vecchio sogno dell’uomo, quello di arrivare stabilmente sulla Luna, è forse un po’ più vicino dopo le scoperte rese note ieri sulla presenza di acqua sull’unico satellite naturale della Terra.
Nature, una delle più importanti e autorevoli riviste scientifiche, ha infatti pubblicato uno studio coordinato dalla Nasa – l’agenzia aerospaziale degli Stati Uniti – e reso possibile dall’utilizzo di “SOFIA”, un telescopio volante, secondo il quale tracce di acqua sono presenti nel grande cratere denominato Clavius che si trova sulla faccia della Luna visibile dalla Terra.
Il telescopio, montato a bordo di un Boeing 747, ha analizzato lo spettro della Luna a una lunghezza d’onda di 6 micrometri a cui l’acqua non può più essere confusa con altre sostanze; gli strumenti utilizzati fino a oggi infatti non permettevano di distinguere se il segnale derivasse dalle molecola d’acqua o dall’idrossile legato ai minerali.
Il fatto che l’acqua si trovi nel cratere Clavius è interessante anche per il fatto che, fino a ora, erano state rilevate soltanto tracce di ghiaccio in alcune cavità che restano sempre in ombra; in questo caso invece, la zona interessata è periodicamente illuminata dalla luce del sole.
«Questa scoperta pone nuove sfide circa la nostra comprensione della superficie lunare e pone domande affascinanti riguardo risorse utili all’esplorazione dello spazio profondo» ha spiegato Paul Hertz, il direttore della divisione astrofisica della NASA.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.