A Cocquio Trevisago l’annullo filatelico dedicato ai piccoli comuni
L'iniziativa di Poste Italiane. Domenica 25 ottobre in P.zza Società Operaia dalle 12:00 alle 18:00

Cocquio Trevisago è uno dei Comuni lombardi scelti da Poste Italiane per presentare ai cittadini i temi della filatelia e della scrittura legati alle tradizioni e al patrimonio culturale della comunità. A questo scopo è stato realizzato un annullo filatelico dedicato che sarà disponibile, nel corso della tradizionale manifestazione “Ottobre Caldanese”, domenica
25 ottobre dalle 12:00 alle 18:00 all’interno dell’ufficio postale, in Piazza Società Operaia.
È prevista la presenza del sindaco Danilo Centrella e del vicesindaco Sara Fastame. Poste Italiane e il Comune di Cocquio Trevisago celebrano così il famoso Ottobre Caldanese, storica manifestazione autunnale dedicata alle castagne e agli antichi mestieri. L’annullo, nel formato tondo, riproduce l’immagine della facciata del Teatro di Caldana a Cocquio Trevisago.
Per l’occasione sono state pubblicate, in edizione limitata, cartoline edite da Poste Italiane che ritraggono l’immagine risalente al secolo scorso della Piazza Società Operaia, dove sorge il palazzo che nel 1900 era sede sia del Municipio che della scuola di Trevisago.
L’iniziativa filatelica legata all’Ottobre Caldanese è parte del programma dei nuovi impegni per i Comuni italiani con meno di 5mila abitanti, annunciato dall’Amministratore Delegato Matteo DelFante in occasione della seconda edizione “Sindaci d’Italia” del 28 ottobre scorso a Roma, ed è coerente con la presenza capillare di Poste Italiane sul territorio e con l’attenzione che da sempre l’Azienda riserva alle comunità locali e alle aree meno densamente popolate.
La realizzazione di tali impegni è consultabile sul sito web www.posteitaliane.it/piccoli-comuni. Questa iniziativa segna una nuova tappa nel dialogo e nel confronto con Poste Italiane e avvicina ancora di più l’Azienda al territorio, seguendo un percorso fatto di impegni reali, investimenti e opportunità concrete, al servizio della crescita economica e sociale del Paese.
L’iniziativa è coerente con i principi ESG sull’ambiente, il sociale e il governo di impresa che contribuiscono allo sviluppo sostenibile del Paese.
Presso lo stand di Poste Italiane si potranno acquistare le più recenti emissioni di carte valori,insieme ai tradizionali prodotti di Poste Italiane: folder, cartoline, tessere, libri e raccoglitori per collezionisti.
Il timbro figurato sarà disponibile presso lo sportello filatelico di Varese 1 in Via del Cairo 21 negli orari di apertura dell’ufficio al pubblico, a partire da lunedì 26 ottobre per i centoventi giorni successivi all’evento, per poi essere depositato presso il Museo Storico della Comunicazione di Roma per entrare a far parte della collezione storico postale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.