Nuovo corso per diventare arbitri di calcio
L'Aia di Varese non si ferma e apre le porte della sua sede per i nuovi aspiranti direttori di gara

La pandemia non ferma la passione e anche quest’anno la Sezione AIA di Varese apre le iscrizioni per il Corso Arbitri.
Un’esperienza formativa per chi voglia vivere il Calcio sul terreno di gioco, ma da una prospettiva diversa, come spiega il Presidente Roberto Arcari Farinetti: «Conoscere le 17 regole del gioco del Calcio è solo uno degli aspetti del corso, un’opportunità per seguire con maggiore consapevolezza lo sport più bello del mondo. Si entra a far parte di una gloriosa Associazione composta da oltre 30.000 persone in tutta Italia, in un ambiente sano e stimolante nel segno di passione, impegno e dedizione».
Il corso sarà presentato lunedì 26 ottobre e inizierà la settimana successiva. In ottemperanza alle restrizioni imposte dalle norme anti-Covid, quest’anno tutti gli incontri si svolgeranno in videoconferenza, organizzati con cadenza bisettimanale per una durata complessiva di circa tre mesi.
Stabilita l’idoneità tecnica e atletica, gli arbitri potranno essere designati per le gare provinciali.
Le gare dirette daranno diritto ad un rimborso spese e ogni arbitro sarà un tesserato federale, status che permette di avere l’accesso gratuito in tutti gli stadi d’Italia per tutte le partite organizzate dalla FIGC. A tutti gli arbitri verrà consegnato un kit comprendente divisa ufficiale, fischietto e taccuino per dirigere le gare, e verranno conferiti crediti formativi scolastici agli studenti.
Tutti gli arbitri della sezione di Varese hanno inoltre la possibilità di allenarsi gratuitamente sotto la supervisione di un preparatore atletico.
«La nostra è una famiglia di oltre cento associati, siamo parte di una squadra in cui ogni decisione esemplare ed ogni errore hanno lo stesso peso per tutti. Ogni incontro è occasione di confronto, cerchiamo di migliorarci di partita in partita, di allenamento in allenamento. Fare l’arbitro di calcio ti permette crescere come uomo e come donna in modo diverso dagli altri. Un Arbitro impara a prendere decisioni in pochi istanti, a comunicare in modo efficace ed essere concentrato in ogni momento della vita, così come nella partita», aggiunge Arcari Farinetti.
Il corso è totalmente gratuito e le iscrizioni sono aperte fino alla fine del mese di ottobre. Per avere informazioni è possibile scrivere una email all’indirizzo varese@aia-figc.it o anche inviare un messaggio privato alla pagina ufficiale Facebook (AIA Varese) o Instagram (@aiavarese).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.