Domenica a Duno in ricordo del dottor Stella e dei medici caduti in servizio
Il piccolo paese sui monti della Valcuvia ospita il tempio votivo dei medici italiani dove verranno iscritti su pietra i nomi dei caduti della professione medica

Il momento dei ricordo e del rispetto per quanti hanno dato la vita per la loro professione, che quest’anno come non mai ha pagato un tributo altissimo perché medici e personale sanitario sono stati e rappresentano ancora oggi la prima linea nella battaglia contro il covid.
Dunque quest’anno la commemorazione al tempo votivo dei medici italiani di Duno avrà un valore ancora più forte.
Domenica 18 ottobre, alle ore 11, presso il Tempio Votivo dei Medici d’Italia a Duno si terrà una cerimonia commemorativa per ricordare il Presidente dell’Ordine dei Medici di Varese, Dottor Roberto Stella, e tutti gli altri 177 medici italiani vittime della pandemia da Covid19.
La Cerimonia è stata organizzata dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Varese, e vedrà la celebrazione di una messa e l’iscrizione dei nomi dei medici scomparsi sul marmo delSacrario che sorge accanto al Tempio, un luogo che ricorda i medici morti nell’adempimento del loro dovere in guerra e in pace.
«La santa Messa che annualmente viene celebrata in ricordo dei caduti nell’esercizio della professione medica, per il bene della popolazione – dichiara il Presidente dell’Ordine dei Medici di Varese, dottor Marco Cambielli – è una tradizione che quest’anno assume un significato particolarmente vivo ed attuale perchè ricorda un numero assai elevato di medici caduti per il dovere in Italia, ed, in primis, il carissimo amico e precedente Presidente dell’Ordine di Varese, Dottor Roberto Stella. È un evento che anche religiosamente
coniuga la pietas con la speranza, due caratteristiche connaturate alla professione medica, evidenze che nessuno deve mai dimenticare»
La Cerimonia commemorativa di Duno sarà trasmessa in streaming sulla piattaforma
https://youtu.be/dO81VX_5vpY
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.