Due focolai di Covid negli ospedali di Luino e di Angera: 24 i positivi
I casi sono emersi nella radiologia dell'Ondoli e nel blocco operatorio del Confalonieri. Sospese le sedute chirurgiche nel presidio luinese. I contagiati sono in gran parte asintomatici

Due focolai di Sars CoV 2 negli ospedali di Angera e di Luino. A comunicarlo è la stessa Asst Sette Laghi.
Al presidio di Angera il contagio è partito dalla radiologia. Si tratta di 5 operatori e 3 degenti coinvolti. I pazienti sono stati immediatamente trasferiti all’hub Covid dell’ospedale di Varese diretto dal professor Dentali. È stato immediatamente attivato lo screening previsto per la sorveglianza sanitaria: dei tamponi effettuati ieri sugli operatori in servizio in Radiologia, ad eccezione dei 5 casi menzionati, tutti gli altri sono risultati negativi.
Anche all’ospedale di Luino si è registrato un contagio: un dipendente in servizio nel blocco operatorio ha manifestato una sintomatologia compatibile con un’infezione da nuovo coronavirus.
Sottoposto a tampone, è risultato positivo. Immediatamente è stato attivato uno screening come previsto dalla procedura aziendale di Sorveglianza Sanitaria, che, nel giro di un giorno, ha portato all’identificazione di 15 operatori positivi al Sars CoV 2, tutti asintomatici e tutti in servizio a Luino nel Blocco operatorio.
In via prudenziale, si è deciso di avviare l’esecuzione dei tamponi su tutto il personale e sui degenti, che si concluderà in pochi giorni.
È inoltre in programma per domani mattina un audit mirato per valutare la piena aderenza da parte del personale alle indicazioni aziendali per il contenimento dei contagi.
Contestualmente, si è deciso di sospendere l’attività chirurgica programmata nel blocco operatorio di Luino, mantenendo la sola attività in urgenza.
«I due episodi verificatisi a Luino e ad Angera di cui abbiamo dato comunicazione ad ATS Insubria richiedono tutta l’attenzione che vi stiamo dedicando – commenta il Direttore Sanitario, Lorenzo Maffioli – e ulteriori approfondimenti che si tradurranno già domani mattina in un audit mirato con il Comitato Infezioni Ospedaliere e il Responsabile della Prevenzione e Protezione coordinati dal Prof. Paolo Grossi, Referente Scientifico dell’Unità di Crisi aziendale, e dalla Dott.ssa Anna Iadini, Referente Sanitario aziendale Covid, per verificare nel dettaglio la situazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.