Fontana in visita ai “blue home”, gli appartamenti didattici di supporto all’autismo
Il Governatore di Regione Lombardia ha visitato oggi la struttura della Sacra Famiglia inaugurata a settembre

«Gli appartamenti didattici “Blu Home” della “Sacra Famiglia” a Varese trasmettono una sensazione positiva e rilanciano la necessità di una collaborazione sempre più stretta con il volontariato, con le onlus, con tutti coloro che partecipano a dare delle risposte ai bisogni e alle necessità di tanti nostri cittadini». Così il presiedente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine della sua visita agli appartamenti didattici ‘Blu Home’ presso la sede di Varese della Fondazione ‘Sacra Famiglia’ onlus. Il governatore era accompagnato dall’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo.
“Questa è una proposta assolutamente innovativa – ha aggiunto il governatore lombardo – che guarda in modo diverso il problema dell’autismo e credo che questa sia la strada giusta da seguire per continuare a studiare questo fenomeno”.
“Con questa proposta innovativa – ha spiegato don Marco Bove, presidente della Fondazione ‘Sacra Famiglia’ onlus – aumentiamo l’offerta di servizi alle famiglie del territorio che sono interessate dal problema dell’autismo e lo facciamo in una modalità decisamente innovativa”.
COSA SONO GLI APPARTAMENTI DIDATTICI ‘BLU HOME’ – La Fondazione Sacra Famiglia ha studiato e realizzato un innovativo progetto didattico di abilitazione intensiva, unico in Europa, per aiutare i genitori di bambini e ragazzi con autismo a migliorare le capacità di gestione della quotidianità.
IL PROGETTO – Il progetto ha previsto la realizzazione di quattro appartamenti didattici, denominati ‘Blu Home’, strutturati come normali abitazioni ma arredati con particolari accorgimenti autism-friendly, arredi domotici e un sistema di videoregistrazione interna per monitorare, ascoltare e capire i comportamenti di genitori e figli.
Sacra Famiglia apre 4 appartamenti per supportare le famiglie con un figlio autistico
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.