A Gallarate la presentazione della guida della Via Francisca del Lucomagno
L'appuntamento è per martedì 20 ottobre alle 17, nell'atrio di Palazzo Borghi. Presentano la guida l'autore e direttore di Varesenews Marco Giovannelli e l'assessore alla cultura Massimo Palazzi

E’ in programma martedì 20 ottobre alle 17, nell’atrio di Palazzo Borghi a Gallarate, una nuova presentazione della guida della Via Francisca del Lucomagno, il cammino che da Lavena Ponte Tresa arriva a Pavia attraversando tutta la provincia di Varese.
Un “nuovo” cammino – in realtà una strada percorsa da secoli da pellegrini e mercanti – che dopo la recente riscoperta è diventato una realtà importante, con centinaia le persone che si mettono in cammino e che nel periodo estivo hanno percorso tutto l’itinerario.
Martedì 20 ottobre la Guida ufficiale, edita da Terre di mezzo, sarà presentata dal nostro direttore Marco Giovannelli, che è anche uno degli autori, e dall’assessore alla cultura della città di di Gallarate Massimo Palazzi.
«Dall’inizio del lavoro per la valorizzazione del tratto italiano della Via Francisca di strada ne abbiamo fatta tanta – racconta Giovannelli, che coordina il gruppo di soggetti che hanno vinto un bando di Regione Lombardia – E’ stato fatto un ottimo lavoro che ha portato 49 enti a mettersi insieme, coordinati dalla Regione e dalla Provincia di Varese. La Via Francisca oggi è tutta ben segnalata e in sicurezza, ci sono oltre 40 strutture di accoglienza lungo il percorso e un’intensa attività di comunicazione che permette alle persone di conoscere questo cammino, e i primi risultati sono già importanti. Stanno arrivando pellegrini da tutto il nord e dalcentro Italia, dalla Svizzera e i numeri iniziano a crescere in modo significativo. Abbiamo avuto oltre 600 download della app, ci seguono settemila persone sui social con cui raggiungiamo decine di migliaia di soggetti ogni settimana. A questo poi si aggiunge tutto l’ottimo lavoro di informazione tramite i media e la guida che sta andando benissimo».
L’appuntamento di Gallarate, che si svolgerà alle 17 nell’atrio del Comune, è ad ingresso libero, con l’obbligo di mascherina e distanziamento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.