Indice Desi, Invidia: “Centrale la digitalizzazione“
Il Digital Economy and Society Index è un indice creato dalla Commissione Europea che misura i progressi dei Paesi europei in termini di digitalizzazione dell’economia e della società
![varie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/10/varie-1184474.610x431.jpg)
Il Digital Economy and Society Index è un indice creato dalla Commissione Europea che misura i progressi dei Paesi europei in termini di digitalizzazione dell’economia e della società.
“Il voto di oggi alla Camera sulla mozione che impegna il governo a introdurre il DESI nei prossimi Documenti di Economia e Finanza è un risultato molto importante per il Movimento 5 Stelle: non solo abbiamo portato a riconoscere ufficialmente in Italia un nuovo indice economico, che si accompagna al Pil, ma abbiamo sottolineato la centralità della digitalizzazione e dell’innovazione nella nostra economia, per diventare sempre più competitivi a livello europeo e raccogliere le sfide del 4.0. Siamo riusciti a imporre uno strumento di pressione politica per fare sempre meglio su questo fronte”.
È quanto afferma in una nota il deputato del Movimento 5 Stelle Niccolò Invidia, firmatario di una delle mozioni approvate oggi nell’Aula di Montecitorio.
“Tra gli impegni della mozione c’è anche quello di definire da parte del governo gli obiettivi che intende perseguire proprio in merito agli indicatori dell’indice DESI che sono la connettività, il capitale umano, l’uso dei servizi internet, l’integrazione della tecnologia digitale, la Pubblica Amministrazione digitale. Ogni anno quindi il governo dovrà monitorare insieme al Parlamento i miglioramenti che l’Italia farà sull’indice Desi per scalare posizioni nella classifica europea”, continua Invidia.
“Quello di oggi è un grande successo parlamentare, che ha visto la convergenza di tutte le forze politiche, data la condivisione registrata sull’importanza di stimolare l’innovazione in tutte le sue forme nelle dinamiche economiche del nostro Paese. Questa è la strada tracciata anche dalle politiche digitali dell’Unione europea, con i fondi messi a disposizione dal Recovery Fund, che ci aiuteranno a lavorare su questi aspetti per allinearci all’andamento degli altri Stati membri e rispondere in maniera sempre più puntuale alle esigenze di un mondo in completa trasformazione”, conclude.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.