INPS: TFS/TFR dipendenti pubblici, CdA dell’Istituto approva convenzione su gestione Fondo di garanzia per accesso ad anticipo

La Convenzione passa ora alla firma di Ministero dell’Economia e Ministero del Lavoro quali aderenti all’accordo quadro, approvato con D.M. 19 agosto 2020, insieme al Dipartimento della Funzione Pubblic

Avarie

Il Consiglio di amministrazione dell’INPS ha approvato la Convenzione con la quale viene affidata all’INPS la gestione del Fondo di garanzia per l’accesso all’anticipo finanziario dei trattamenti TFS/TFR spettanti ai
dipendenti pubblici.

La convenzione passa ora alla firma di Ministero dell’Economia e Ministero del Lavoro quali aderenti all’accordo quadro, approvato con D.M. 19 agosto 2020, insieme al Dipartimento della Funzione Pubblica.

Una volta perfezionata, la convenzione permetterà ai lavoratori di accedere a finanziamenti, a valere sul futuro TFS/TFR loro spettante, fino a massimo di 45.000 euro  attraverso le banche, alle quali l’INPS assicura la piena agibilità della garanzia a supporto dell’anticipo.

Per accelerare l’operatività dei finanziamenti, l’Istituto ha già trasmesso ai Ministeri competenti anche la bozza di circolare contenente le istruzioni operative per l’accesso alla garanzia, dirette agli Enti erogatori e alle banche.

I lavoratori interessati potranno così chiedere al proprio Ente erogatore del TFS/TFR la certificazione del diritto, necessaria per richiedere l’anticipazione ad una delle banche aderenti, presenti sul
www.lavoropubblico.gov.it/anticipo-tfs-tfr.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Ottobre 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.