La Varese Design Week si è chiusa con un premio al futuro
La bicicletta di design donata alla fondazione Ascoli, il premio VDW a un giovane artista egiziano: la rassegna si chiude con un tocco di speranza
![Generica 2020](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/10/generica-2020-1184171.610x431.jpg)
Sabato 24 ottobre si è conclusa la 5°edizione della Varese Design Week.
Nell’ultima giornata dedicata al design e all’esposizione diffusa, le curatrici dell’evento Silvana Barbato, Silvia Giacometti, Laura Sangiorgi con la Presidente Nicoletta Romano hanno scelto di chiudere con due momenti significativi presso il Temporary 2020, nella sede di Banca Widiba.
Su iniziativa del giovane designer Stefano Zellner in collaborazione con la VDW20, è stata donata alla Fondazione Giacomo Ascoli Onlus la bicicletta “HeartBeat” progettata in esclusiva per questa occasione ed esposta nei giorni della rassegna in piazza san Vittore. La donazione ha come obiettivo la promozione di una raccolta fondi a sostegno della Fondazione, attraverso un’asta benefica.
Varese Design Week ha poi premiato il vincitore del contest dedicato al tema Labyrinth, lanciato online quasi un anno fa grazie alla collaborazione con la piattaforma d’arte Teelent.it, fondata dal pubblicitario varesino Alessandro Braga.
![Generica 2020](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/10/generica-2020-1184170.610x431.jpg)
Il contest ha selezionato 25 opere tra le 276 proposte da artisti di 49 paesi nel mondo. Al vincitore, l’artista egiziano Mohamed Elraie, Varese Design Week ha conferito un premio di 1000 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.