L’albero di Kaki è un simbolo della pace: “Non raccogliete i frutti”
I bambini hanno posizionato un cartello per spiegare che i frutti dell'albero servono per continuare un progetto iniziato nel 2000

L’albero di kaki simbolo della pace, piantato nel 2000 a Casciago nel prato di fronte alla chiesa sconsacrata di San Giovanni, dà i primi frutti.
Galleria fotografica
La pianta è nata grazie ad un progetto internazionale sposato dalla comunità casciaghese e dalla scuola primaria Alessandro Manzoni di Morosolo: il seme che le ha dato vita arriva da Nagasaki ed è sopravvissuto al bombardamento atomico del 1945.
Negli anni si sono sviluppati diversi progetti per promuovere un percorso di artistico nato intorno al Kaki Tree Project, coordinati dalle maestre della scuola di Morosolo e dalla madrina dell’iniziativa, Anniva Anzi.
Oggi sono stati posizionati alcuni cartelli per invitare chi passa dal kaki a non toccare i frutti, i cui semi serviranno per un progetto educativo proprio in occasione del ventennale del Kaki Tree Project di Casciago.
Da quest’anno è nato un progetto europeo per far conoscere il Kaki Tree Project in tutti i Paesi del vecchio continente:
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.