Lavoratrici e lavoratori dello spettacolo in piazza dopo la chiusura dei teatri
Pellizzaro (SLC CGIL Varese): “Più risorse pubbliche per il settore”

Lavoratrici e lavoratori dello spettacolo in piazza in tutta Italia venerdì 30 ottobre dalle 10,30 alle 13, rispettando le regole anticontagio, per chiedere un intervento urgente sul settore, dopo la chiusura dei teatri fino al 24 novembre dall’ultimo Dpcm.
Un momento difficile per il settore su cui interviene Luciano Pellizzaro, segretario generale SLC Cgil Varese: «E’ fondamentale che sia le sospensioni di attività, che quelle legate alla ripresa, vedano un ruolo protagonista delle associazioni datoriali e sindacali più rappresentative».
Continua Pellizzaro: «L’Italia investe in modo insufficiente nel settore dello spettacolo dal vivo ed è necessario un cambio di passo per una più massiccia destinazione delle risorse dello Stato, oltre ad un Codice dello spettacolo adeguato alla ricchezza della Cultura del nostro Paese. Soprattutto è urgente istituire un reddito che riconosca i periodi di lavoro, preparazione e formazione, adottando misure di contrasto al lavoro nero e introducendo una semplificazione delle procedure e agevolazioni fiscali a sostegno di produzione e della programmazione».
Conclude Pellizzaro: «Anche Varese c’è e aderisce alla mobilitazione. La SLC Cgil chiede, insieme alle altre organizzazioni sindacali, che le istituzioni e le rappresentanze del governo sul territorio si facciano carico delle nostre ragioni per favorire una risposta giusta e adeguata a questo mondo essenziale per il nostro Paese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.