L’eurodeputata Tovaglieri (Lega): “Allarma l’occupazione femminile a Malpensa”
L'eurodeputata ha portato il problema in commissione Trasporti: "La crisi penalizza soprattutto le donne, che sono la maggior parte degli addetti nei servizi di bordo e di terra, ma anche nell’indotto"

L’eurodeputata Isabella Tovaglieri (Lega) è intervenuta nel corso della commissione congiunta Trasporti-Femm, in occasione della settimana della parità di genere del Parlamento Europeo, per denunciare la crisi dell’occupazione femminile nel trasporto aereo, con particolare attenzione allo scalo di Malpensa, che ha registrato un calo del 75% dei passeggeri e sta vivendo una fase di grandi timori anche per la tenuta dei posti di lavoro.
«Quale rappresentante del territorio lombardo, dove operano tre fra i più importanti aeroporti internazionali d’Italia, ho voluto portare all’attenzione delle istituzioni europee le drammatiche conseguenze della crisi del trasporto aereo sull’occupazione femminile».
Questo settore è infatti tra i più colpiti dall’emergenza Covid: l’attività degli scali, secondo la Iata, non tornerà ai livelli pre-epidemia prima del 2024. «Sono a rischio 7 milioni di posti di lavoro, a seguito del crollo del 78% del traffico passeggeri in Europa. La crisi penalizza soprattutto le donne, che sono la maggior parte degli addetti nei servizi di bordo e di terra, ma anche nell’indotto. Si tratta prevalentemente di impiegate con contratti interinali, che spesso fanno riferimento alla legislazione estera, caratterizzata da minori tutele».
Secondo l’eurodeputata «è necessario coinvolgere l’università e la ricerca: la soluzione non è imporre la parità di genere nel campo dei trasporti, bensì formare manager e sviluppare competenze qualificate. Le donne vogliono essere protagoniste del rilancio del settore dell’aviazione europea: diamo loro le opportunità che meritano. Una svolta in questo senso potrebbe venire proprio dall’azione della Lega: grazie al nostro impegno sul territorio e alle pressioni esercitate sul governo, il sistema aeroportuale italiano è finalmente entrato nel piano di investimenti dell’esecutivo legati al Recovery Fund».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.