Lo spettacolo del foliage all’Oasi Zegna
Approfittando di temperature ancora miti e della luce ancora calda, Oasi Zegna propone esperienze dedicate ai colori dell’autunno e sei imperdibili weekend guidati, alla scoperta di questo meraviglioso ed affascinante momento dell’anno

Arriva l’autunno e il “foliage”, lo spettacolo della natura in questa stagione, entra nel vivo. Ottobre e novembre nell’Oasi Zegna sono i mesi della magia: grazie alla conformazione del paesaggio si può assistere a un’esplosione di giallo, arancio, rosso, marrone, fino alle più suggestive tinte del viola.
Approfittando di temperature ancora miti e della luce ancora calda, Oasi Zegna propone esperienze dedicate ai colori dell’autunno e sei imperdibili weekend guidati, alla scoperta di questo meraviglioso ed affascinante momento dell’anno. Qui tutte le info
PASSEGGIATE ACCOMPAGNATE IN VALSESSERA
10 e 11 – 17 e 18 – 24 e 25 ottobre
Il Bosco del Sorriso A Bocchetto Sessera (1.360 mt.), tre weekend in compagnia delle guide naturalistiche esperte del territorio porteranno nella selvaggia ValSessera. Non semplici camminate, ma veri percorsi esperienziali nel Bosco del Sorriso, che lascia incantati con le sue betulle, gli abeti, i faggi e i larici, ma anche per la bellezza dei suoi panorami. Uscite da due ora circa su percorsi adatti a grandi e piccoli, aperti anche agli amici a quattro zampe.
Stefano Maffeo, Guida OverAlp accreditata Oasi Zegna: “Gli alberi sono intelligenti e capiscono quando sta per arrivare l’inverno. Con la discesa della temperatura, l’accorciarsi delle giornate, il variare dell’intensità luminosa, le piante dopo aver cambiato il colore delle foglie, cominciano a spogliarsi. Perché la loro chioma diventerebbe un pericolo, trattenendo la neve, appesantendosi e minacciando le branche e la stabilità del fusto”.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA su www.overalp.com
Tariffe: Intera 12 euro. Ridotti 10, ragazzi 8 euro. Bambini: gratuito. Orari: 10.30 e 14.30. Info: +39.015.0990725 – 349 6252576 – overalp@overalp.com
Ritrovo: Bocchetto Sessera – Bielmonte
PASSEGGIATE ACCOMPAGNATE IN BRUGHIERA
31 ottobre e 1 novembre – 7 e 8 – 14 e 15 novembre
In Brughiera
A ridosso di Trivero Valdilana, sede del Lanificio Zegna a 800 metri di altitudine, tre weekend di escursioni guidate su itinerari adatti a tutti tra i boschi secolari della Brughiera, zona particolarmente ricca di castagni, che in autunno sfoggiano una tavolozza di tonalità calde del giallo, arancio e marrone. A fine escursione, sarà possibile visitare il Santuario mariano Nostra Signora della Brughiera (XV e XVII sec), fra i più importanti del Piemonte.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA su www.overalp.com
Tariffe: Intera 12 euro. Ridotti 10, ragazzi 8 euro. Bambini: gratuito. Orari: 10.30 e 14.30. Info: +39.015.0990725 – 349 6252576 – overalp@overalp.com
Ritrovo: Ristorante Il Castagneto
PASSEGGIATE ACCOMPAGNATE “A 6 ZAMPE”
Domenica 18 ottobre Dog Trekking con castagnata Una passeggiata in natura in compagnia di Theodora Breganzioli, dog trainer. Ritrovo alle ore 9.45 a Bocchetto Sessera per un tragitto di circa 10 km di media difficoltà con castagnata lungo il percorso e pranzo al sacco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.