Lombardia, da lunedì didattica a distanza per le scuole superiori
Tutte le scuole superiori della Lombardia, da lunedì, dovranno offrire lezioni a distanza ai propri studenti

Didattica a distanza per le scuole superiori a partire da lunedì. Le disposizioni sono nell’ordinanza riguardante il territorio della Lombardia che entrerà in vigore domani, giovedì 22 ottobre con efficacia fino a venerdì 13 novembre.
Oltre a quella sul «coprifuoco», ovvero la limitazione agli spostamenti dalle ore 23 alle ore 5 salvo comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o d’urgenza o salute, entra in vigore una seconda ordinanza che dispone ulteriori misure restrittive.
In particolare:
Le scuole secondarie di secondo grado «devono realizzare le proprie attività in modo da assicurare lo svolgimento delle lezioni mediante la didattica a distanza delle lezioni, per l’intero gruppo classe, qualora siano già nelle condizioni di effettuarla e fatti salvi eventuali bisogni educativi speciali. Agli altri istituti è raccomandato di realizzare le condizioni tecnico-organizzative nel più breve tempo possibile, per lo svolgimento della didattica a distanza».
Insomma: tutte le scuole superiori della Lombardia, da lunedì, dovranno offrire lezioni a distanza ai propri studenti. Agli altri istituti viene fortemente raccomandato di adoperarsi nel più breve tempo possibile per poter svolgere anch’essi la didattica a distanza.
L’ordinanza specifica che le attività di laboratorio possono continuare ad essere svolte in presenza.
Si raccomanda che i dirigenti degli istituti scolastici organizzino e differenzino gli ingressi a scuola; a tal fine gli Uffici di ambito territoriale (UAT), in raccordo con gli Uffici scolastici regionali (USR), assicurano lo stretto coordinamento con le Agenzie del TPL ed i sindaci degli ambiti di riferimento.
Alle Università è raccomandata la promozione della didattica a distanza quanto più possibile.
L’ordinanza in sintesi dispone anche :
– limitazioni alle aperture delle grandi strutture di vendita e dei centri commerciali nei fine settimana;
– misure per prevenire l’affollamento all’interno degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e degli esercizi commerciali al dettaglio;
– divieto di svolgimento delle fiere di comunità e delle sagre.
Coprifuoco e nuove regole per sport, attività e centri commerciali. L’ordinanza nel dettaglio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.