Maltempo, il livello del Lago Maggiore è salito di due metri in poco più di un giorno
Il livelli misurati tra Sesto Calende e Leggiuno. Da quando è cominciata la pioggia sono entrati nel Maggiore circa 4000 metri cubi d'acqua al secondo

Le forti piogge di questi due giorni hanno alzato il livello del lago Maggiore di ben 2 metri (nella foto, la riva di Arolo, frazione di Leggiuno).
A dirlo la pagina di monitoraggio delle sue acque del Centro Geofisico Prealpino: dalla mattina del 2 ottobre il grafico ha avuto impennata nelle tre stazioni di rilevazione di Ranco, Leggiuno e Pino lago Maggiore.
Una situazione confermata anche dai grafici dell’Ente Regolatore Grandi Laghi, che evidenziano come nelle ultime 72 ore c’è stato un aumento da 39 a 229 centimetri del livello dell’acqua del lago all’altezza di Sesto Calende.

Da quando è cominciata la pioggia sono entrati nel Maggiore circa 4000 metri cubi d’acqua al secondo.
«Si tratta di uno dei più grandi incrementi giornalieri dell’ultimo secolo, un repentino scalino positivo probabilmente record nella serie storica idrometrica di Sesto Calende, che parte dal 1942 – commenta su Facebook il Centro metereologico Lombardo – E’ parimenti probabile un record assoluto di picco d’afflusso nel bacino afferente. Sotto il profilo del livello idrometrico in senso assoluto, invece, siamo ben lontani dai record: al momento si registrano alcune lievi esondazioni nelle consuete aree prospicienti le coste che per prime soffrono la piena del Verbano».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.