Da Milano a Laveno: il treno a vapore ha attraversato la provincia
Un tuffo nel passato con il Laveno Express, il treno a vapore che ha portato molti passeggeri sul lago Maggiore
Il fischio della vaporiera e quelli del capotreno in perfetta tenuta d’epoca, il clangore degli sportelli che si chiudono delle vetture, i sedili in legno e velluto: domenica 11 ottobre è tornato il Laveno Express, treno a vapore che da Milano ha portato i viaggiatori fino al Lago Maggiore.
Il convoglio “Laveno Express”, organizzato da Fondazione Fs, è partito da Milano passando per Rho, Busto Arsizio e Gallarate, fino ad arrivare alle placide acque del lago e alla cittadina di Laveno Mombello.
I passeggeri erano a bordo di una locomotiva a vapore degli anni Venti e le carrozze del tipo “centoporte”, risalenti agli anni Trenta e così chiamate appunto per la presenza di diverse porte (rigorosamente da aprire e chiudere a mano) su ogni fiancata, per agevolare l’ingresso delle persone.
A Laveno era presente anche il piroscafo “Piemonte”, costruito nel 1904, il battello a vapore più antico d’Italia.
In treno a vapore sul Lago Maggiore
Il Lago Maggiore è diventata negli ultimi meta frequente di viaggi a vapore, a volte anche per gruppi organizzati: nel 2018 il treno era andato sulla sponda piemontese ad Arona, nel 2019 la meta invece era Luino. E da Luino verso la Svizzera partono spesso le corse a vapore (con locomotiva tedesca) della associazione Verbano Express, che di recente ha anche riacceso per la prima volta una nuova, vecchia locomotiva.
Il video è stato girato da Stefano B.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.