Porto Valtravaglia si veste di rosa per la prevenzione e la lotta ai tumori femminili
Anche il comune aderisce ala campagna di sensibilizzazione nella lotta del tumore al seno

L’Amministrazione Comunale di Porto Valtravaglia ha deciso di aderire alla Campagna di sensibilizzazione sui tumori al seno denominata NASTRO ROSA 2020 illuminando per tutto il mese di ottobre il palazzo comunale di Rosa. Il colore rosa, come noto, è il simbolo della lotta contro il tumore al seno.
Nel mese di ottobre, saranno illuminati moltissimi edifici e monumenti per così testimoniare come il tumore al seno può essere affrontato e sconfitto attraverso una costante opera di informazione e sensibilizzazione da svolgere, tutti insieme, a favore di un’efficace e corretta prevenzione.
Campagna Nastro Rosa ha l’obiettivo di sensibilizzare le donne sull’importanza di prevenzione e diagnosi precoce del tumore al seno e di informarle sugli stili di vita salutari da adottare e sulle visite da effettuare a seconda dell’età.
Grazie alla Campagna Nastro Rosa della LILT, per tutto il mese di ottobre, sarà possibile sottoporsi a visite senologiche gratuite presso le associazioni provinciali LILT e i circa 400 ambulatori attivi sul territorio nazionale, dove si daranno anche consigli, trovare materiali informativi e l’opuscolo dedicato, nonché partecipare alle molte iniziative che ogni LILT Provinciale sta preparando. Per farlo è necessario prenotarsi al numero verde SOS LILT 800 998877, dove si possono anche ottenere informazioni e indicazioni riguardo le proprie necessità. La prevenzione è l’arma più efficace a nostra disposizione per la lotta al tumore al seno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.