Prendere casa in affitto a Milano, i “tips” giusti per una ricerca efficace
Quando si cerca casa in una grande metropoli, come Milano, può capitare di sentirsi disorientati, soprattutto quando l'offerta è molto vasta e l'area dispersiva

Quando si cerca casa in una grande metropoli, come Milano, può capitare di sentirsi disorientati, soprattutto quando l’offerta è molto vasta e l’area dispersiva.
Una considerazione che vale soprattutto in questo periodo in cui ancora si avvertono gli effetti della pandemia da Coronavirus.
Nell’ultimo semestre, infatti, il mercato degli affitti a Milano è cambiato considerevolmente, con una impennata dell’offerta, fino a toccare il 68,7%, e un calo costante della domanda, fino a segnare appena lo 0,5% in più rispetto al passato.
A questa situazione poi, si aggiunge anche il fatto che le tariffe sono rimaste per lo più invariate, segnando una lieve flessione in avanti dei prezzi medi per l’affitto di un immobile, con +1%.
Riuscire a trovare l’immobile più adatto alle proprie esigenze può richiedere, quindi, tempo e molto impegno o un esborso maggiore di denaro, a seconda che si scelga di procedere in autonomia o ingaggiare un’agenzia immobiliare.
In quest’ultimo caso, di fatto, la fase di ricerca e il disbrigo delle pratiche burocratiche viene affidato all’agente di riferimento, a fronte di una commissione per i servizi ricevuti.
Muoversi in autonomia attraverso un accordo tra privati, invece, può far risparmiare soldi, ma allo stesso tempo portare via molto tempo e impegno per la ricerca e la visita di tutti gli immobili scelti, prima di individuare quello giusto.
Una via di mezzo tra le due soluzioni, che permette di ammortizzare i tempi di ricerca tra gli affitti Milano privati e risparmiare denaro, è costituita dai siti dedicati alle locazioni, come ZappyRent.
La piattaforma ZappyRent consente a tutti gli utenti di visionare gli annunci in base alla città, rimanendo comodamente a casa.
Per la metropoli lombarda sono presenti al momento 1166 annunci, distribuiti in diverse zone e con prezzi d’affitto differenti.
Per limitare la ricerca basterà circoscrivere l’area, zommando sulla mappa della città, presente accanto all’elenco degli annunci, e la pagina verrà immediatamente aggiornata con quelli inerenti alla zona delimitata.
Per restringere ulteriormente l’offerta si possono anche configurare altri parametri, come il budget o la tipologia di immobile o la data di insediamento e il periodo di permanenza.
Tutto quello che resta da fare, poi, è scorrere tra tutte le proposte, visionando anche immagini e virtual tour e cliccare su quella di maggior interesse per visionare l’annuncio completo.
Una volta determinato l’appartamento più adatto, basterà prenotare o rilanciare una nuova proposta economica per trattare sul prezzo presentato.
In questo modo, trovare velocemente una casa in affitto, risparmiando tempo e denaro anche nelle grandi città e in periodi in cui l’offerta è particolarmente ampia, diventa un gioco da ragazzi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.