Quasi 3.000 nuovi positivi in Lombardia, 354 sono in provincia di Varese
Aumentano i ricoveri in terapia intensiva e sono in costante crescita anche i casi positivi. La situazione è critica in Lombardia, e Varese è al primo posto, dopo Milano, per nuovi contagi

Sono 2.975 i nuovi positivi registrati in Lombardia, con 30.981 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 9,6%. I dati diffusi oggi da Regione Lombardia segnalano inoltre che Varese è la prima provincia lombarda per nuovi contagi, dopo Milano, con 354 nuovi positivi.
«Aumentano i ricoveri in terapia intensiva e sono in costante crescita anche i casi positivi. La situazione è critica in Lombardia, ma in particolare a Milano e nella Città metropolitana. Occorre l’aiuto di tutti i cittadini per fermare la corsa del virus – dice Walter Bergamaschi, direttore generale dell’ATS di Milano. Quello che più preoccupa è che nelle prossime ore il numero dei soggetti positivi possa ulteriormente incrementare e mettere sempre più sotto pressione gli ospedali. Cercheremo di rafforzare il rapporto con i medici di famiglia, che hanno un ruolo decisivo nel segnalare casi sospetti e sorvegliare i pazienti fragili. Oggi più che mai il loro ruolo può essere fondamentale, lavorando in rete con le Ats e seguendone le indicazioni».
«Anche i cittadini possono fare la loro parte – conclude Bergamaschi – rispettando le regole per il bene proprio e dell’intera collettività. Avere attenzione per se stessi permette di tutelare i propri cari e la collettività”.
A livello nazionale sono invece 11.705 i nuovi casi registrati oggi, sulla base di 146.541 tamponi (ieri erano 165.837). Negli ospedali i pazienti ricoverati sono 7.131 (+514 rispetto a ieri), di cui 750 in terapia intensiva, 45 in più rispetto a ieri. Il numero dei morti è invece 69.
I dati di oggi:
– i tamponi effettuati: 30.981, totale complessivo: 2.502.284
– i nuovi casi positivi: 2.975 (di cui 170 ‘debolmente positivi’ e 28 a seguito di test sierologico)
– i guariti/dimessi totale complessivo: 86.397 (+1.285), di cui
1.677 dimessi e 84.720 guariti
– in terapia intensiva: 110 (+14)
– i ricoverati non in terapia intensiva: 1.065 (+122)
– i decessi, totale complessivo: 17.078 (+21)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 1.463, di cui 727 a Milano città;
Bergamo: 89;
Brescia: 93;
Como: 154;
Cremona: 46;
Lecco: 60;
Lodi: 62;
Mantova: 24;
Monza e Brianza: 353;
Pavia: 132;
Sondrio: 23;
Varese: 354.
Anche in Piemonte la situazione si sta aggravando – LEGGI QUI
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.