Serate da paura tra serie tv e grandi classici
In questo weekend di Hallowen preparate divano e coperta per guardavi, o riguardavi, la grande produzione che fa stringere i denti

Quest’anno Halloween lo si può vivere comodamente a casa preparando una cenetta “paurosa” da consumare davanti alla televisione scegliendo tra serie Tv o grandi classici d’animazione
Questi i nostri consigli
SERIE TV
Stranger Things su Netflix è una serie televisiva statunitense di fantascienza ideata da Matt e Ross Duffer e prodotta da Camp Hero Productions e 21 Laps Entertainment. Ambientata negli anni ottanta nella città fittizia di Hawkins, nell’Indiana, e in parte nel mondo del “Sottosopra” (Upside Down in lingua originale), è incentrata sulla misteriosa sparizione di un bambino e sulla comparsa di una bambina dai capelli rasati dotata di poteri psichici fuggita da un laboratorio segreto, l’Hawkins National Laboratory.
The Walking Dead: World Beyond, la serie su Amazon Prime è ambientata dieci anni dopo l’epidemia di zombie, ma rispetto alle altre parte da contesto molto diverso: siamo in un ex college in Nebraska dove la comunità ha (molto opportunamente) pochi se non nessun ricordo di cosa sia accaduto in precedenza, e vivono in un ambiente protetto e soprattutto alleati con Portland e sotto lo sguardo della Civic Republic Military,
GRANDI CLASSICI SU DISNEYPLUS
Nightmare Before Christmas è il film d’animazione del 1993 diretto da Henry Selick, ideato e prodotto da Tim Burton. Il film è realizzato in stop-motion, cioè usando dei pupazzi mossi a mano dagli animatori di fotogramma in fotogramma.
Frankenweenie è un film d’animazione del 2012 diretto da Tim Burton. Realizzato in 3D, il film è l’adattamento in stop motion di un cortometraggio omonimo realizzato dallo stesso Burton nel 1984, chiaramente ispirato al romanzo Frankenstein di Mary Shelley. Il film fu candidato ai Premi Oscar 2013 come miglior film d’animazione.
Coco è un film d’animazione del 2017 diretto da Lee Unkrich e Adrian Molina, distribuito dalla Walt Disney Pictures e creato e prodotto dai Pixar Animation Studios. Nel 2018 ha vinto due premi Oscar, come miglior film d’animazione e come miglior canzone per Remember Me, scritta da Robert Lopez e Kristen Anderson-Lopez
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.