Serve un nuovo pulmino per l’Auser, appello alle imprese dal Comune di Olgiate Olona
Concesso il patrocinio all'iniziativa "Noi con Voi" che mira a raccogliere sponsor per un nuovo pulmino adibito al servizio di trasporto per persone anziani o fragili verso ospedali e case di cura
![Auser Filo d'Argento](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/07/auser-filo-d-argento-1166735.610x431.jpg)
L’Amministrazione Comunale di Olgiate Olona ha concesso il patrocinio gratuito all’associazione Auser di Castellanza per la realizzazione del progetto di pubblica utilità “Noi con voi” che favorisce il trasporto e l’accompagnamento presso gli ospedali, le case di cura e le RSA del nostro territorio a favore di persone fragili, anziani in difficoltà e disabili.
Nel solo anno 2019 i 26 volontari Auser hanno percorso un totale di 64.851 km andando incontro alle richieste di aiuto di 299 persone per un totale di 3392 servizi di accompagnamenti presso gli Ospedali del territorio per consentire terapie oncologiche, riabilitazione, visite mediche e prenotazioni prestazioni.
Per poter proseguire in questa importante iniziativa, occorre ampliare il parco mezzi a disposizione dei volontari Auser. Grazie alla Global Mobility System, l’Associazione Auser avrà in comodato gratuito un veicolo appositamente attrezzato che andrà a potenziare così i servizi a favore anche dei cittadini olgiatesi.
Il veicolo verrà messo su strada grazie ad alcuni sostenitori che vorranno apporre con piacere ed orgoglio il logo della propria attività sull’automezzo dimostrando così un gran senso di appartenenza al proprio territorio traendone un gran ritorno d’immagine etico e sociale, peraltro recuperabile fiscalmente.
«Siamo profondamente convinti della rilevante utilità sociale dell’intero progetto che rappresenta per la nostra comunità – ricorda il sindaco Gianni Montano -. Sono sempre di più le persone bisognose e le richieste che vengono rivolte all’Associazione e, solo grazie ai volontari e all’ampliamento del parco automezzi messo a disposizione per gli accompagnamenti, si potrà andare incontro ad ulteriori richieste da parte dei nostri concittadini». Per eventuali informazioni è possibile contattare la responsabile del progetto “Noi con voi”, sig.ra Simona Paitoni al numero 393/1350399.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.