Sport Management, chiesto il concordato preventivo. “Gli impianti restano aperti”
La società gestisce, nel Varesotto, le piscine di Busto Arsizio e Luino: «Il lockdown ha causato importanti perdite di fatturato; però restiamo aperti e garantiamo agli utenti un servizio accurato»

La Sport Management Spa – azienda legata al mondo delle piscine che, tra le altre, gestisce anche gli impianti delle “Manara” di Busto Arsizio (foto in alto) e delle “Betulle” di Luino, ha chiesto l’ammissione alla procedura di concordato preventivo al Tribunale di Verona, la città dove si trova la sede principale della società.
Lo conferma con un comunicato la stessa Sport Management, indicando nel 2 ottobre la data della richiesta causata dalla situazione di difficoltà finanziaria dovuta al periodo di forzata chiusura degli impianti imposta dal Governo per fronteggiare l’emergenza sanitaria. Uno stop che ha portato a una «importantissima perdita di fatturato con una conseguente mancanza di liquidità». Tra gli effetti della crisi, anche la scelta di non partecipare al campionato di A1 di pallanuoto maschile con la squadra che fino alla scorsa stagione giocava in quel di Busto Arsizio.
La soluzione ipotizzata per superare questo periodo complicato prevede comunque che la Sport Management prosegua con la propria gestione ordinaria: tutti gli impianti saranno quindi «regolarmente aperti e pronti ad accogliere il pubblico – spiega la nota emessa dalla società – senza nessun tipo di contraccolpo gestionale onorando gli impegni assunti e con un servizio accurato e in linea con le esigenze igienico sanitarie adeguate a questo periodo di emergenza sanitaria».
Infine, Sport Management fa appello agli enti proprietari degli impianti e ai propri fornitori: «Confidiamo nella loro collaborazione per consentirci di garantire alla collettività di poter usufruire degli importanti servizi sportivi che la nostra società presta da anni con la massima professionalità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.