“Il tampone e la favola del referto entro le 23”
"Vi scrivo per raccontarvi brevemente quanto succede in questo momento se hai un figlio che va a scuola e deve fare il tampone", comincia così la lettera di Sandro

Buongiorno,
vi scrivo per raccontarvi brevemente quanto succede in questo momento se hai un figlio che va a scuola e devi fare il tampone. La favola del risultato entro le 23:00
Ieri mattina il mio medico ha chiesto di fare un tampone a mio figlio per presenza di alcuni sintomi. Mi registro sul portale ats-insubria come richiesto e mi viene rilasciato un codice di prenotazione. Andiamo all’ospedale di Circolo: a parte la quasi totale assenza di informazioni per capire dove andare, alla fine chiedendo al personale (gentilissimo e disponibilissimo) siamo arrivati all’accesso di viale Borri. Presente una fila creata all’interno del CUP, la persona di guardia (credo guardia giurata, non saprei), oltre a prenderci la febbre e a non guardare il risultato (mio figlio aveva 38 di febbre ieri mattina), a domanda “abbiamo una prenotazione e c’è scritto che saremo chiamati dall’accettazione” la risposta è stata “non serve a niente, tutti hanno prenotato, si metta in coda”
Va bene, dopo un’oretta circa di coda che si muove abbastanza agevolmente, la gente comincia ad aumentare e alcune persone restano all’aperto sotto la pioggia.
Risultato: scorrete.. avvicinatevi.. la gente fuori è sotto l’acqua. Va bene, compattiamo la coda alla faccia del distanziamento sociale. Statisticamente almeno 9 persone dei presenti probabilmente avrà il Covid e ci dicono di avvicinarci tra noi. Speriamo in bene…
Fatto tampone, andiamo a casa.
Ci sono cartelli che spiegano che registrandosi ed essendo scolari, entro le 23 i risultati verranno spediti per e-mail
Ovviamente per le 23 non si è visto nulla. Stamattina (sabato) ancora nessuna mail. Cerco un numero di telefono da chiamare e trovo su un link di asst-settelaghi.it questa frase :
L’esito dell’analisi sarà caricato entro le ore 23.00 dello stesso giorno sul Fascicolo Sanitario Elettronico e lì sarà immediatamente consultabile dai genitori e dal Medico di Medicina Generale e dal Pediatra di Libera Scelta.
Ok, avrò capito male (non è così), vado nel link del fascicolo sanitario e trovo un link diretto ai risultati del test. Finalmente qualcosa fatto bene. Chiede Codice Fiscale, ultime cifre della tessera sanitaria e numero di telefono. Provo con il codice fiscale di mio figlio.. errore con l’avvertimento che ho massimo 3 tentativi. Non so bene cosa possa succedere dopo 3 tentativi perché non sto usando una password per cui cosa faranno? Disabilitano la tessera sanitaria ? Non lo voglio sapere.
Uso i miei dati, magari essendo genitore i risultati di mio figlio sono lì. Con i miei estremi riesco ad accedere. Risultato : Attualmente non risultano referti relativi a esami per il COVID-19
Fantastico! Esisterà un numero da chiamare? Trovato sempre sullo stesso link di prima.
Chiamo.. spiego e mi viene risposto.. arriveranno entro 24/48 ore, magari 72 ore, ma lo sappiamo dall’utenza. Non abbiamo nessun numero da chiamare per informarci
Ora mi chiedo.. non basterebbe scrivere sui cartelli “risultati entro massimo 72 ore accedendo a questo link ?”
Perché illudere e far perdere tempo alle persone ?
Non hanno abbastanza toner per le stampanti per rifare i cartelli ?
Saluti
Sandro Abramo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.