Ultimo weekend per la mostra “Il rinascimento dei bambini”
Gran successo per la mostra dedicata alla storia dello Spedale degli Innocenti: oltre 500 visitatori e circa 250 studenti delle scuole cittadine, nel pieno rispetto delle norme sanitarie vigenti
![Generico 2018](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/02/generico-2018-786902.610x431.jpg)
Ultimi giorni per la bella mostra “Il rinascimento dei bambini”, allestita dal Centro Cuturale Tommaso Moro nella chiesa di San Pietro a Gallarate.
La mostra chiuderà infatti domenica 11 ottobre (ultimi ingressi dalle 16.30 alle 19.00) e fino ad oggi ha visto oltre cinquecento visitatori, oltre a duecentocinquanta ragazzi delle scuole.
La mostra, realizzata per celebrare i 600 anni dalla fondazione dello Spedale degli Innocenti di Firenze, vuole far conoscere la straordinaria realtà, passata e presente, della prima opera totalmente dedicata all’infanzia della nostra storia. Il 17 agosto 1419, viene posata la prima pietra dello Spedale degli Innocenti, che sarà inaugurato nel 1445; fondato sul progetto del Brunelleschi, è la prima istituzione della storia completamente dedicata all’infanzia e, probabilmente, la prima architettura rinascimentale al mondo. Lo Spedale accoglie, accudisce ed educa gli orfani. E li fa vivere in un contesto pieno di bellezza. Per i trovatelli, viene addirittura creato un nuovo linguaggio architettonico (quello del Rinascimento), mentre lo Spedale, nei secoli, continua ad arricchire ogni suo spazio d’opere d’arte, appositamente commissionate o donate da tanti benefattori; la protagonista assoluta è Maria, sotto il cui manto si trova ricovero e consolazione.
Attraverso pannelli didascalici, la mostra si articola in 3 sezioni. La prima, racconta la genesi dell’Istituto, le figure chiave per la realizzazione dell’opera e le tappe fondamentali che hanno ampliato e trasformato l’edificio nei 600 anni di storia. La seconda sezione si concentra sulla vita nell’ospedale e le storie di alcuni bambini accolti nel tempo. La terza, attraverso le pregiate opere d’arte commissionate dalle istituzioni e donate dai tanti benefattori nel corso dei secoli, approfondisce lo stretto legame tra bellezza e carità.
IL RINASCIMENTO DEI BAMBINI.
600 anni di accoglienza agli innocenti a Firenze
DAL 30 SETTEMBRE AL 11 OTTOBRE 2020 – CHIESA DI SAN PIETRO – Gallarate
ORARI APERTURA:
Lun./Ven: dalle 17.00 alle 19.00.
Sabato: dalle 10.30 alle 12.30; dalle 16.30 alle 19.00 e dalle 21.00 alle 22.30.
Domenica: dalle 10.30 alle 12.30; dalle 16.30 alle 19.00
Info e prenotazioni per gruppi: 346.0104725
Ingresso libero
L’evento si svolgerà nel rispetto delle disposizioni vigenti a livello nazionale e regionale al fine di contenere la diffusione del contagio da Covid-19. L’accesso ai locali espositivi sarà pertanto contingentato e sarà interdetto a coloro che manifestassero temperatura corporea superiore a 37,5°C e/o sintomi influenzali compatibili
al Covid-19.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.