Alla primaria Settembrini la raccolta fondi per rendere più veloci i tamponi
L'associazione genitori della scuola aderisce alla campagna #FAREPRESTOFAREPRIMA lanciata dal Circolo della bontà

L’associazione Genitori Scuola Settembrini ha deciso di aderire alla raccolta fondi e alla campagna #FAREPRESTOFAREPRIMA dedicata al potenziamento della capacità diagnostica dei laboratori di microbiologia e promossa della Fondazione Il Circolo della Bontà dedicata all’emergenza Covid-19.
Scopo dell’iniziativa è donare all’Azienda Sanitaria una sofisticata apparecchiatura capace di raddoppiare i volumi giornalieri di test e di ridurre i tempi di refertazione. L’obiettivo è passare dagli attuali 1200/1400 tamponi analizzati al giorno, ad un volume più che doppio.
Celerità degli interventi e tempestività delle diagnosi sono fondamentali.
Il direttivo dell’associazione Genitori Scuola Settembrini ha già stabilito di donare una quota in favore dell’iniziativa ma vuole coinvolgere anche tutte le famiglie, i bambini e le bambine, in questa azione di solidarietà importante per la nostra comunità. Un modo per fare la nostra parte in questo momento delicato che stiamo vivendo.
In ogni classe della primaria di Velate verrà quindi lasciata una scatola per raccogliere le offerte di chi vorrà partecipare alla donazione. Alla fine di dicembre poi uniremo la quota dell’associazione con quanto raccolto nelle classi e invieremo il bonifico della cifra raggiunta che verrà comunicata a tutti i genitori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.