Casciago, furto di rame a Villa Valerio
Via gronde e canali nella notte. Avvertiti i carabinieri. Il sindaco Reto: "Intensificheremo i controlli. Un gesto che indigna"

Per i ladri di rame non c’è Covid che tenga.
Nella notte sono stati rubati canali e gronde di rame a Villa Valerio, la splendida struttura liberty che ospita le scuole medie e le elementari di Casciago.
Si è accorto stamattina, martedì 10 novembre, il personale scolastico che ha avvertito il sindaco del paese Mirko Reto il quale a sua volta ha chiamato i carabinieri.
«Interverremo per sistemare il prima possibile – spiega Reto -. Inutile negare che è un gesto che indigna, soprattutto in un momento già carico di tensioni come quello che stiamo vivendo. In accordo con le forze dell’ordine intensificheremo i controlli sul territorio e dal prossimo anno speriamo di riuscire a controllare meglio e nel caso a trovare i colpevoli grazie alla video sorveglianza che verrà installata in vari punti del paese, anche a Villa Valerio nei punti di accesso all’area».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
L’unico modo di risolvere il problema è tenere il fiato sul collo alle ditte che trattano rottami di rame, cui viene ceduto il frutto dei furti, pretendendo di sapere la provenienza del metallo rosso. Queste ditte sono obbligate a tenere dei formulari e copie delle ricevute che rilasciano ai privati da cui comprano i vari rottami.