Coronavirus: i nuovi casi sono 973 nel Varesotto, 8.822 in Lombardia
Nella regione Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 41.544. I nuovi positivi sono 8.822. In lombardia i cittadini attualmente positivi al virus sono 112.524 (+7.791)
![coronavirus pixabay](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/11/coronavirus-pixabay-1185848.610x431.jpg)
Secondo il report sulla diffusione del contagio di Regione Lombardia di giovedì 5 novembre risultano 973 nuovi casi di cittadini positivi a SarsCov-2 nel Varesotto. (foto: Pixabay)
Ti stai chiedendo dove troviamo i dati di questo bollettino? Come mai non diciamo quanti tamponi fanno a Varese? Perché non comunichiamo quanti sono gli asintomatici? Sei convinto che “facciamo terrorismo”? Forse è meglio se prima di proseguire nella lettura leggi tutte le FAQ sul bollettino serale dei contagi
DATI PRINCIPALI
Nuovi tamponi positivi in provincia di Varese: +973
Nuovi positivi in Lombardia: +8.822
Nuovi ricoveri per Covid in Lombardia: +300 (+6% rispetto a ieri)
Nuovi ricoveri in terapia intensiva: +15 (+3% in più)
Decessi in Lombardia= +139
RICOVERI: Una panoramica aggiornata su tutto il territorio provinciale sarà fornita con più puntualità nella giornata di venerdì quando è prevista una conferenza stampa per fare il punto anche sulla situazione nelle strutture ospedaliere. Gli aggiornamenti che abbiamo ad oggi arrivano ancora una volta dagli ospedali varesini dove ai 400 ricoveri registrati fino a ieri se ne sono aggiunti, al netto delle nuove dimissioni, un’altra trentina. Dall’ospedale, che ieri aveva parlato di una cinquantina di posti ancora a disposizione, fanno sapere che sono al lavoro per ampliare ulteriormente la capacità di accoglienza dei nuovi pazienti.
ANALISI DEI DATI: La tendenza settimanale continua ad essere confortante e, salvo ritardi accumulati che eventualmente scopriremo nei prossimi giorni, sembra attestare il numero di positivi emerso fino ad ora pari a quello emerso settimana scorsa. Intendiamoci, sono numeri altissimi ma per lo meno sembra che abbiano smesso di raddoppiare di settimana in settimana. Tra qualche giorno si potranno trarre alcune conclusioni, come ad esempio se ci sia stato un effetto delle misure già prese due settimane fa e in generale di una probabile maggior attenzione delle persone ai rischi di contagio
Andamento settimanale dei tamponi positivi in provincia
Vista l’oscillazione del numero di tamponi comunicati quotidianamente, che non è mai uniforme nei giorni della settimana, abbiamo costruito una visualizzazione che permette di confrontare i dati comunicati giorno per giorno con quelli degli stessi giorni della settimana precedente. In provincia di Varese quelli comunicati tra lunedì e giovedì della settimana scorsa erano 3190 questa settimana sono 3258. È il 2% in più.
Nella regione Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 41.544. I nuovi positivi sono 8.822, il 21% sul totale dei tamponi effettuati. In lombardia i cittadini attualmente positivi al virus sono 112.524 (+7.791).
I dati di giovedì 5 novembre in Lombardia
– i tamponi effettuati: 41.544, totale complessivo: 3.125.958
– i nuovi casi positivi: 8.822 (di cui 444 ‘debolmente positivi’ e 66 a seguito di test sierologico)
– i guariti/dimessi totale complessivo: 102.502 (+892), di cui 5.580 dimessi e 96.922 guariti
– in terapia intensiva: 522 (+15)
– i ricoverati non in terapia intensiva: 5.318 (+300)
– i decessi, totale complessivo: 17.987 (+139)
![dati lombardia](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/11/dati-lombardia-1185855.610x431.jpg)
L’andamento delle terapie intensive e dei ricoveri in Lombardia
Nuovi casi nelle province lombarde
Milano: 85.593 (+3654) di cui 1.367 a Milano città
Brescia: 23.511 (+703)
Monza e della Brianza: 22.753 (+898)
Bergamo: 19.369 (+252)
Como: 12.459 (+615)
Pavia: 11.857 (+578)
Cremona: 9.241 (+197)
Mantova: 6.619 (+231)
Lecco: 6.325 (+189)
Lodi: 5.872 (+173)
Sondrio: 3.308 (+115)
Varese: 18.924 (+973)
Aumenti nei 10 comuni con più contagi
(In aggiornamento)
Numero di cittadini positivi nei comuni del Varesotto
Mappa costruita sulla base delle comunicazioni dei sindaci. I dati sono inseriti dalla redazione manualmente e dunque possono non essere sempre aggiornati.
I dati in Italia
Casi totali – Attualmente positivi – incremento giornaliero
Lombardia: 233.013 (112.524) (8.822)
Piemonte: 84.580 (43.974) (3.171)
Campania: 73.501 (58.048) (3.888)
Veneto: 68.795 (40.719) (3.264)
Emilia-Romagna: 65.091 (31.976) (2.180)
Lazio: 58.008 (44.290) (2.735)
Toscana: 55.088 (37.482) (2.273)
Liguria: 33.325 (11.223) (1.208)
Sicilia: 27.402 (18.526) (1.322)
Puglia: 22.935 (14.823) (850)
Marche: 16.959 (8.627) (698)
Abruzzo: 13.114 (8.264) (571)
Umbria: 12.824 (8.389) (768)
Friuli Venezia Giulia: 12.810 (6.379) (546)
Sardegna: 11.053 (7.368) (413)
P.A. Bolzano: 10.859 (7.548) (762)
P.A. Trento: 10.192 (2.336) (320)
Calabria: 6.450 (4.244) (358)
Valle d’Aosta: 3.834 (2.152) (114)
Basilicata: 2.923 (2.121) (135)
Molise: 2.123 (1.335) (107)
I dati in Piemonte
Insorgenza di sintomi nei positivi: casi degli ultimi 30 giorni in Italia
Come noto siamo in una fase nella quale i positivi al virus spesso emergono nell’ambito di campagne sierologiche, controlli dei contatti e in caso di rientro dall’estero. Questo fa emergere un numero di positivi privo di sintomatologia molto più alto rispetto a quanto avveniva durante la prima ondata di SarsCov-2 quando i tamponi veniva fatti soprattutto a persone che presentavano una sintomatologia evidente. Il grafico seguente è elaborato da Epicentro.iss.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.