Dall’Adriatico al Piemonte, la “curiosa” foto della nebbia in Pianura Padana
Il Centro Meteorologico Lombardo ha diffuso l'immagine della grande nebbia che oggi ha interessato buona parte della Pianura Padana

Un maxi banco di nebbia che abbraccia dall’Adriatico al Piemonte. È quello che ha immortalato oggi un satellite della NASA e che è stato ripostato sulle pagine social del Centro Meteorologico Lombardo.
“Questa curiosa immagine satellitare (NASA/Modis) mostra lo stato del cielo in Val Padana al primo pomeriggio di oggi, giovedì 19 novembre 2020 -spiegano-. Quel tappeto biancastro che ricopre buona parte delle medio-basse pianure, dalle coste adriatiche al Piemonte, è uno strato nebbioso dallo spessore di un centinaio di metri mal contati. Il limite delle nebbie segue fedelmente l’altimetria padana, con la città di Milano che riesce a “bucarlo” quasi del tutto entro il mezzogiorno (la frontiera si posiziona a ridosso dei quartieri del parco agricolo Sud)“.
“Come di consueto accade nel semestre freddo, chi si trova al di sopra delle nebbie può godere della radiazione solare diretta, dunque le temperature diurne sono libere di guadagnare estremi abbastanza miti al cospetto di cieli azzurri (massime odierne attorno ai 15/16°C in fascia prealpino-pedemontana e Oltrepò Pavese). Vive un’esperienza completamente diversa chi, invece, resta immerso tutto il dì nella coltre nebbiosa: grigiore e umidazza, con il termometro che difficilmente supera i 7°C“.
E così “l’autunno padano, smorto e sornione come non mai, palesemente a secco di cartucce atlantiche, declina adagio verso l’inverno, col favore dell’astronomia. Qualcosa potrebbe cambiare attorno alla fine del mese”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.