Inps: “Cassa integrazione, erogate oltre 13 milioni di prestazioni”
Ad oggi, secondo i dati dell'ultimo aggiornamento quindicinale dell'ente, il 99,65% dei lavoratori ha ricevuto pagamenti
![Avarie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/03/avarie-794018.610x431.jpg)
L’Inps ha comunicato oggi l’aggiornamento quindicinale relativo ai pagamenti di Cassa integrazione da parte dell’Istituto nel periodo di emergenza Covid, con i dati risultanti al 3 novembre 2020.
Sono in totale 13.604.533 le prestazioni erogate direttamente dall’Istituto da maggio, primo mese utile a fronte di richieste Cig presentate per marzo e aprile, a fronte di 13.811.862 domande pervenute, che riguardano 3.492.329 beneficiari di cui 3.480.213 hanno ricevuto pagamenti.
Ad oggi, dunque, il 99,65% dei lavoratori ha ricevuto pagamenti, mentre i restanti in attesa di un primo pagamento sono passati da oltre 17.000 a circa 12.000, di cui oltre 6.000 sono relativi a richieste presentate (SR41) solo il mese scorso. Le altre, riferite a mesi precedenti, sono attualmente oggetto di una specifica attenzione e diretta interlocuzione del personale dell’Istituto con le aziende, per risolvere caso per caso i problemi di diversa natura nella domanda.
In 15 giorni sono state erogate direttamente dall’istituto 781.967 integrazioni mensili mentre quelle ancora da pagare passano dai 267.625 a 207.329 trattamenti, dei quali il 73% si riferisce a richieste Cig di ottobre (pari a 151.090 pratiche presentate da pochi giorni), quasi il 13% riguarda richieste pervenute a settembre (26.232 trattamenti), quasi il 5% (9.862 pratiche) è su richieste di agosto, oltre il 9% (20.049) è relativo a domande pervenute tra maggio e luglio.
«In un contesto di emergenza e di enorme flusso di domande in pochi mesi, nei quali l’Inps ha già gestito complessivamente prestazioni Cig dirette o a conguaglio alle aziende per un totale di 6,5 milioni di
lavoratori, la priorità dell’Istituto resta quella di attivare tutto l’impegno e le soluzioni possibili per superare le criticità di ogni singola situazione in sospeso – si legge in una nota diffusa oggi dall’Inps – Si ricorda inoltre che è possibile chiedere un anticipo del 40% della Cig che, con tale opzione, viene erogato in tempi estremamente ridotti (a circa 15 giorni dalla domanda) e con possibilità di rettifica rapida in merito alle ore effettivamente usufruite».
Qui la tabella e il grafico che mostrano nel dettaglio la gestione Cig a pagamento diretto nella fase Covid.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.