Liberata dalla protezione civile la “Cavona – Rancio“
Il lento ritorno alla normalità dopo la tempesta del mese scorso che ha distrutto diversi boschi

Grossi alberi caduti a terra e che impedivano di percorrere i sentieri del fondovalle: la tempesta di ottobre ha picchiato forte anche nella zona di Cuveglio, tanto che in questi giorni si sono completati alcuni lavori nei boschi dei due paesi grazie allimpegno dei volontari del gruppo “Intercomunale Valcuvia”.
In particolare le squadre divise su interventi di più giorni sono entrate in azione sulla strada carrabile forestale che collega la frazione di Cavona con rancio Valcuvia.
Si tratta di una zona di grande fascino, fra alberi e la natura del fondovalle però impossibile da percorrere a causa delle diverse piante cadute.
Ota il tratto è interamente percorribile e nel corso dei lavori i volontari sono intervenuti anche sul torrente Boesio per liberare il greto da una ostruzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.