L’impatto dei contagi sui comuni del Varesotto nella seconda ondata del Coronavirus
Ricostruiamo una panoramica della seconda fase dell'emergenza nei comuni con i dati sui nuovi casi aggiornati fino al 25 ottobre. I numeri sono stati pubblicati in un'inchiesta del settimanale The Economist

Il timore che il coronavirus dopo la prima fase dell’emergenza potesse tornare ad affacciarsi tra l’autunno e l’inverno si è rivelato un’ipotesi straordinariamente ottimistica: ci sono volute meno di tre settimane nel solo mese di ottobre per passare da una situazione sotto controllo al primo grido di allarme sulla tenuta dei presidi ospedalieri.
Ma cosa è successo in termini di contagi nei diversi comuni del territorio? Più volte abbiamo raccontato di quanto sia difficile ottenere dati che riguardano i contagi da SarsCov2 nei singoli comuni del Varesotto e di come questo rappresenti un grave vulnus nella nostra capacità di raccontare con precisione l’evoluzione della pandemia.
I dati comunali, ad oggi, vengono diffusi solo attraverso le comunicazioni dei singoli sindaci e cambiano continuamente, un elemento che rende molto difficoltoso ottenere una panoramica estesa e aggiornata su tutto il territorio.
Oggi, invece, siamo in grado di riportarvi una panoramica della seconda ondata nei comuni del Varesotto aggiornata fino al 25 ottobre. Come ci siamo riusciti? Settimana scorsa il settimanale britannico The Economist ha pubblicato un’inchiesta sui numeri dei contagi nei comuni lombardi servendosi dei dati che il giornalista bergamasco Isaia Invernizzi è riuscito ad ottenere da fonti interne alla Regione Lombardia. Di seguito vi proponiamo la loro visualizzazione relativa alla nostra provincia. Una cosa che sarebbe possibile fare con aggiornamenti quotidiani se solo tali dati fossero resi pubblici con maggiore trasparenza.
Partiamo dalla visualizzazione dei nuovi casi positivi registrati tra il 1 settembre e il 25 ottobre comune per comune.
Di seguito una visualizzazione su mappa dell’impatto della seconda ondata sui comuni della provincia. Per restituire una rappresentazione più comprensibile abbiamo trasformato i nuovi casi assoluti in una sorta di indice che rappresenta i nuovi casi ogni mille abitanti.
Infine un grafico animato che riporta sull’asse delle ascisse i casi per ogni comune in termini assoluti e sull’asse delle ordinate i casi ogni mille abitanti, questa volta contato sui numeri registrati da ogni comune dall’inizio della pandemia. È possibile selezionare la data per osservare la loro evoluzione.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Grazie mille, apprezzo davvero molto tutti i dati che ci fornite per capire come si sta espandenso l’epidemia sul nostro territorio. Posso segnalare che per quanto riguarda il mio comune (Samarate) in soli 6 giorni (dal 26 al 31 Ottobre) ci sono stati altri 112 nuovi casi si è passati da 167 contagi totali a 279 con un’incidenza salita a 17 casi ogni mille abitanti. In pratica con i dati di stasera in una settimana raddoppieremo i casi della seconda ondata (quelli dal primo settembre in poi), segno di una crescita al momento ancora pressochè esponenziale con raddoppio in circa una settimana.