Marina De Juli ricorda l’ultimo picasass al vecchio Cimitero di Viggiù
Lunedì 2 novembre l'attrice e regista presenta "C'era una volta... la Merica", recital in diretta Facebook e sul sito del Comune alle 19

(Foto di Rocco Rocco) – Appuntamento questa sera – lunedì 2 novembre, alle 19 – con Marina De Juli che in occasione della festività dei defunti, proporrà dal Cimitero vecchio di Viggiù il recital “C’era una volta… la Merica”.
Lo spettacolo, organizzato con il Comune di Viggiù e l’associazione Verba manent, a causa delle restrizioni per l’emergenza Covid verrà trasmesso on-line sul sito del Comune di Viggiù e sul canale Youtube di Marina De Juli
La serata, che vedrà l’attrice e regista originaria di Cuasso al Monte accompagnata al canto e alla chitarra da Silvia Merlo, è dedicata a Giovanni Molina, ultimo “picasass” di Viggiù, recentemente scomparso.
Protagonista l’America, la speranza e il sogno, di riscatto per molti italiani alla fine dell’800.
«Una dolorosa necessità per gli uomini quella di emigrare, in Svizzera, Francia, Belgio, Germania da dove poter tornare alla fine dell’autunno in tempo per sposarsi e far figli e poi ripartire alla fine dell’inverno – racconta Marina De Juli – Destino di restare invece quello delle donne, ferme come le montagne, ad aspettare. Dalla “Merica” però non si tornava così facilmente: troppo lontana, oltre un oceano profondo. Anche da Viggiù, il paese delle botteghe di artigiani e scultori, delle cave, dei cortili, si emigrava: verso il Vermont, a scavare granito per “truà la Merica” per poi spesso tornare “cul mal d’America”».
A questi uomini e donne si ispira il racconto “C’era una volta.. la Merica” che narra di gente che con pochi stracci nella valigia e gli attrezzi per lavorare la pietra in una cassa, aveva il coraggio di andare dall’altra parte del mondo e sperare in una vita migliore. Sonorità di lingue che si incontrano, di canti popolari che si fondono con le note di spiritual. Destini comuni di gente con origini diverse.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.