Nell’ex Caserma Garibaldi di Varese si comincia a lavorare
Poche immagini rubate da una porta aperta, dopo anni di cancelli chiusi: ma sono l'inequivocabile segno che davvero qualcosa si muove

Sono poche immagini rubate da una porta aperta, dopo anni di cancelli chiusi: ma sono l’inequivocabile segno che davvero qualcosa si muove, nell’ex caserma Garibaldi in piazza Repubblica a Varese.
Nel bel portico interno, che i varesini ancora non conoscono, si stanno facendo le prime pulizie, che di solito anticipano l’avvio vero e proprio dei lavori: si attende quindi da un momento all’altro l’annuncio della partenza ufficiale dei cantieri.
Un mese fa era stato aggiudicato il bando: l’opera di riqualificazione, il cui costo previsto era di oltre 10 milioni di euro, verrà eseguita dalla ditta Operazione Srl di Napoli, per un costo ribassato di poco meno di 7 milioni di euro, esattamente 6.960.765.
Una volta ristrutturata, nella ex caserma Garibaldi troveranno spazio innanzitutto la biblioteca civica e la biblioteca dei ragazzi: ma la grande struttura vuole diventare una ben più ampia “palazzina della cultura”.
Insieme alla biblioteca sarà conservato l’archivio del Moderno, imponente archivio del design proveniente dall’accademia di architettura di Mendrisio.
Questa mattina – giovedì 26 novembre – il sindaco Davide Galimberti e l’assessore Andrea Civati hanno effettuato un primo sopralluogo nella Caserma. Nel corso del sopralluogo il primo cittadino ha telefonato al Governatore Fontana per informarlo e aggiornarlo, in ragione della partecipazione della Regione all’intervento.
Nuovo Teatro al Politeama, ex Caserma e piazza Repubblica: ecco cosa succederà
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.