Porteremo a casa dei bambini il calore della fiamma dei Vigili del Fuoco
La 33ma edizione della Festa della solidarietà organizzata dall'Associazione nazionale dei Vigili del Fuoco sarà in modalità "asporto"
Per la provincia di Varese, in prossimità del Natale, la “Festa della solidarietà” organizzata dall’Associazione nazionale dei Vigili del Fuoco, è diventata un appuntamento irrinunciabile. E anche quest’anno, nonostante, l’emergenza Covid, la 33ma edizione si farà con una formula organizzativa diversa e originale: la solidarietà d’asporto.
La manifestazione che quest’anno si terrà da giovedì 10 dicembre fino a sabato 19 dicembre 2020, non vedrà i bambini e i loro accompagnatori (l’anno scorso erano oltre mille partecipanti) radunarsi in una giornata di incontro nel distaccamento dei Vigili del Fuoco, ma saranno i vigili del fuoco ad andare nelle sedi delle varie associazioni del territorio a consegnare i pacchi regalo per le famiglie e i bambini bisognosi.
«Trentatré anni di solidarietà che continua anche in questa fase emergenziale – sottolinea Riccardo Comerio, presidente onorario dell’Associazione provinciale Vigili del Fuoco -. Abbiamo realizzato un nuovo modello che si chiama la solidarietà da asporto e saremo presenti in tutta la provincia di Varese. Andremo a contattare tutte le associazioni che per tutti questi anni hanno partecipato alla nostra manifestazione. Andremo noi dai bambini in stato di necessità e per farlo possiamo contare su un gruppo compatto che lavorerà in piena sicurezza con tutti i dispositivi richiesti. Porteremo a casa loro il calore della fiamma dei Vigili del Fuoco».
Solidarietà d’asporto con l’Associazione provinciale dei Vigili del Fuoco
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.