Risolte le criticità alle Fontanelle. Barcaro: “A Varese il punto tamponi più grande d’Italia”
Dopo le difficoltà registrate ieri pomeriggio, in seguito alla sospensione del servizio nelle tre postazioni gestite dall’Esercito, il punto prelievi è tornato a funzionare a pieno regime

E’ tornato a funzionare a pieno regime il punto tamponi ospitato alle Fontanelle nell’area della Protezione civile della Provincia, dopo le criticità registrate ieri pomeriggio, in seguito alla sospensione del servizio nei tre punti prelievo gestiti dall’Esercito.
«I militari hanno interrotto i prelievi alle 14 per ordini superiori: sospendere il servizio in tre tende su sette ha determinato inevitabilmente la formazione di lunghe code che hanno provocato rallentamenti anche sulla viabilità della zona circostante – afferma il consigliere delegato alla Protezione civile Alberto Barcaro – Dopo i contatti telefonici con il Centro Operativo di vertice Interforze di Roma la problematica è stata risolta, si è trattato di un semplice difetto di comunicazione. Da questa mattina tutto è tornato alla normalità: l’Esercito ha autorizzato i militari ad operare dal martedì alla domenica inclusa, avranno solo il lunedì come giorno libero, ma nelle tre tende dell’Esercito i prelievi continueranno anche il lunedì con personale sanitario di Ats Insubria».
In generale, l’Esercito offre supporto ai punti tamponi attivi in Lombardia dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14, a Varese invece il punto tamponi è aperto 7 giorni su 7 dalle 9 alle 17, con le quattro tende gestite da Ats Insubria e le tre gestite dall’Esercito è in grado di effettuare 1.300/1.400 tamponi al giorno.
«Oggi è venuto in visita l’onorevole Matteo Bianchi, che si è complimentato per la gestione dell’area – conclude Barcaro – Ieri è stata presentata l’area tamponi di Milano, che ha 8 punti prelievo e la capacità di effettuare 500 tamponi al giorno: visti i nostri numeri, mi sento di dire che alle Fontanelle è stato allestito il punto tamponi più grande d’Italia e anche il meglio organizzato, grazie al supporto che i volontari di Protezione civile provenienti da tutta la provincia stanno offrendo come sempre con grande impegno e professionalità, non smetterò mai di ringraziarli».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.