Urla contri passanti e calci ai cestini, caos in piazza Risorgimento a Gallarate
Scenario tutt’altro che inedito, visto che quel luogo è ormai da tempo ritrovo di un gruppo di persone note per il consumo smodato di alcol
![La fase 3 a Gallarate](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/05/la-fase-3-a-gallarate-1151019.610x431.jpg)
Urla contro i passanti e calci ai cestini della piazza, poi insulti e lancio di bottiglie contro la Polizia Locale. Pomeriggio movimentato in piazza Risorgimento a Gallarate, dove alle 14.30 gli agenti del comando sono dovuti intervenire per le intemperanze di un ubriaco fuori controllo.
Scenario tutt’altro che inedito, visto che piazza Risorgimento è ormai da tempo ritrovo di un gruppo di persone note per il consumo smodato di alcol, le intemperanze e altri comportamenti sopra le righe: di solito si trovano intorno alla statua di Carducci al centro dei giardinetti, ma talvolta si fanno notare per urla o insulti alle persone che passano sotto i portici o frequentano gli esercizi commerciali.
L’ultimo episodio è avvenuto poco prima delle 14.30: un uomo sulla quarantina, residente a Somma Lombardo, ha iniziato a inveire, urlare contro altri presenti e a prendere a calci i cestini della piazza. Quando la Polizia Locale è intervenuta l’uomo ha iniziato anche a scagliare bottiglie vuote e ha insultato gli agenti intervenuti, che in ogni caso l’hanno bloccato, portato in comando e denunciato per lancio pericoloso di oggetti, resistenza a pubblico ufficiale e oltraggio.
Il problema delle persone con problemi di alcolismo e comportamenti aggressivi è dibattuto da tempo, il ritrovo dalla zona centrale (piazza Libertà) si è spostato oggi più in piazza Risorgimento. È un problema di gruppo ma anche relativo alle singole persone (alcuni sono più aggressivi, altri invece finiscono ad essere fastidiosi solo in alcuni momenti). Nelle ultime settimane una delle persone del gruppo, dopo l’ennesimo episodio, è stato anche allontanato da Gallarate dai carabinieri per ordine del Tribunale di Pavia che già l’aveva in carico, che ne ha previsto il trasferimento in una colonia penale agricola in Sardegna.
www.varesenews.it/2020/11/troppe-intemperanze-gallarate-finisce-coltivare-la-terra-sardegna/1278663/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.