Vandalizzata a Fiumicino la redazione mobile de “Il Faro”. Anso: «No alle intimidazioni»
Cinque coltellate a una gomma anteriore del camper utilizzato dalla redazione del quotidiano online per raggiungere gli eventi e stare in mezzo alle persone. Il presidente della stampa online Giovannelli: «Fatti gravi e pericolosi»

È di ferma condanna la presa di posizione dell’Anso (l’Associazione nazionale della stampa online) dopo quanto accaduto a Fiumicino dove nella notte è stato vandalizzato il camper che funge da “redazione mobile” del quotidiano laziale “Il Faro online“.
«Questa notte – ha spiegato Angelo Perfetti, direttore della testata – hanno vandalizzato il nostro camper attrezzato come redazione mobile, per stare “in mezzo” agli eventi e per raggiungere fisicamente le persone, dato che siamo solo digitali. Non abbiamo avuto minacce o altro, però è un fatto che dopo la prima uscita pubblica settimana scorsa, sia arrivato questo stop. Chiamiamolo così. Abbiamo già fatto la denuncia ai carabinieri augurandoci di scoprire gli autori del gesto». Il veicolo è stato danneggiato con cinque coltellate a una gomma anteriore, colpi inferti per fermare momentaneamente l’attività della redazione mobile. Il giornale ha reso pubblica la vicenda dalle pagine del sito.
«Anso è solidale con i colleghi del Faro online. Sono fatti gravi e pericolosi – denuncia Marco Giovannelli, presidente dell’Associazione Nazionale Stampa Online (oltre che direttore di VareseNews) – vere e proprie intimidazioni che colpiscono giornalisti e giornali che svolgono il proprio lavoro. Le nostre testate hanno una funzione importante di presidio del territorio. Grazie al nostro impegno costante teniamo informate le popolazioni sui fatti più prossimi alla loro vita. Un’attività che contribuisce allo sviluppo quando viviamo in condizioni ordinarie e che oggi ha un doppio valore perché permette a tanti di conoscere cosa sta succedendo nelle città, nei paesi. La stampa è presidio di democrazia e legalità e va difesa senza tentennamenti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.