Aggiornamento del Dup e frontalieri, torna a riunirsi il consiglio di Luino
Oltre ai punti tecnici anche un'interrogazione a risposta scritta sull'intitolazione del lungolago

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Luino in programma, sempre a distanza, per il prossimo 18 dicembre.
Fra i punti all’ordine del giorno sono presenti alcuni temi trattati nel precedente consiglio che sono stati rimandati.
L’ordine del giorno è il seguente:
- Mozione a tutela dei frontalieri presentata dal Consigliere Furio Artoni;
2. Adozione modifica al Regolamento edilizio;
3. Aggiornamento per rivalutazione ISTAT delle tariffe degli oneri di urbanizzazione e
valore monetizzazione delle aree a standard;
4. Aggiornamento Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) 2020/2022: Programma triennale delle opere pubbliche e Programma biennale degli acquisti di forniture e servizi;
5. Comunicazione della deliberazione della Giunta comunale n. 104 in data 23.11.2020 ad
oggetto:”Variazione delle dotazioni di cassa del bilancio di previsione 2020 – 2022
annualità di competenza 2020”;
6. Approvazione del bilancio consolidato relativo all’esercizio 2019;
7. Approvazione piano di razionalizzazione periodica delle partecipazioni societarie ex art. 20 – comma 1 – D. Lgs. n. 175/2016 – anno 2020;
8. Determinazione e approvazione del Piano Economico Finanziario del servizio rifiuti (PEF) per il 2020 (MTR Deliberazione ARERA n. 443/2019);
9. Interrogazione ad oggetto: “Antenna telefonica posizionata in Luino, Via Creva n. 1, area cimiteriale” presentata dal Consigliere Furio Artoni;
10. Interrogazione con richiesta di risposta scritta in merito all’intitolazione del Parco a lago a Norma Cossetto e posa della relativa targa, presentata dal Consigliere Andrea Pellicini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.