Antiche Fattorie Visconti: inizia la progettazione
Con la firma del contratto per i servizi di progettazione tecnico-economica e l'ultimo sopralluogo la riqualificazione delle Antiche Fattorie Visconti è pronta per essere avviata.

Con la firma del contratto per i servizi di progettazione tecnico-economica per la messa in sicurezza delle Antiche Fattore Visconti di Somma Lombardo e l’ultimo sopralluogo – avvenuto martedì 29 dicembre – la riqualificazione è pronta per essere avviata.
«Quello che si è concluso con la firma odierna è stato un lungo percorso, con confronti articolati che ha permesso di raggiungere un obiettivo importante per la Città di Somma Lombardo e per i suoi cittadini. Siamo infatti fortemente convinti che la valorizzazione di questo importantissimo e storico complesso consentirà di migliorare il nostro patrimonio storico-culturale», commentano Massimiliano Albini (amministratore delegato di Spes) e Laura Daverio (consigliera di Spes) al momento della perlustrazione. Con loro anche il consorzio bresciano “A&I Progettazione Integrata”, che si è aggiudicato l’appalto per il progetto di riqualificazione della storica struttura.
«Il progetto ha lo scopo di individuare, tra più soluzioni progettuali, quella che presenta il miglior rapporto tra costi e benefici per la collettività, in relazione alle specifiche esigenze da soddisfare e prestazioni da fornire. Il progetto di fattibilità comprende tutte le indagini e gli studi necessari per la definizione dei lavori da effettuare. Individua compiutamente i lavori da realizzare, nel rispetto delle esigenze, dei criteri, dei vincoli, degli indirizzi e delle indicazioni stabiliti dalla stazione appaltante e, ove presente, dal progetto di fattibilità, il progetto definitivo contiene tutti gli elementi necessari ai fini del rilascio delle prescritte autorizzazioni e approvazioni, nonché la quantificazione definitiva del limite di spesa per la realizzazione e del relativo cronoprogramma. Un doveroso ringraziamento a tutti gli attori sia di parte pubblica che agli uffici per l’importante impegno profuso. Abbiamo mantenuto la promessa fatta al nostro sindaco, cui rivolgiamo gli auguri di pronta guarigione, con il desiderio di vederlo presto al lavoro».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.