Casciago, 75 mila euro dalla Regione per il Parco dei Ciliegi di Morosolo
Un nuovo parco, con panchine, giardino pubblico, giochi per i bambini, tavoli, una zona lettura e percorso vita. Nascerà a Morosolo, negli spazi verdi di piazza Giovanni XXIII

Un nuovo parco, con panchine, giardino pubblico, giochi per i bambini, tavoli, una zona lettura e percorso vita. Nascerà a Morosolo, negli spazi verdi di piazza Giovanni XXIII.
Il Comune di Casciago è riuscito ad ottenere un cofinanziamento di 75 mila euro da Regione Lombardia per la realizzazione del Parco dei Ciliegi. Un progetto di cui si sente parlare da diversi anni e che finalmente vedrà la luce, entro la fine del 2021.
«Sono davvero contento – commenta il primo cittadino di Casciago Mirko Reto -. Ringrazio la prima firmataria del provvedimento Francesca Brianza e il consigliere Emanuele Monti che ci hanno sostenuto e hanno lavorato per ottenere il finanziamento per un’opera importante per tutti, un’area verde che riprenderà vita e sarà valorizzata».
La Regione metterà 75 mila euro, 100 mila sono nelle casse del Comune grazie ad un precedente accordo con la Casa di Riposo di Morosolo e altri 15 mila verranno messi dall’amministrazione comunale, per un totale che si aggira sui 200 mila euro. Sui terreni, di proprietà della curia, c’è un accordo col Comune per la gestione trentennale, ma la situazione è in evoluzione. Oltre al parco, ci saranno novità per quanto riguarda i parcheggi e l’accessibilità all’area verde, ma il progetto definitivo verrà presentato col nuovo anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.